[scJWP IdVideo=”97K8s1Eg-Waf8YzTy”]
Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca affronta la questione del rientro a scuola in occasione della presentazione di due nuovi convogli destinati al trasporto pubblico locale.
“Pronti a partire in presenza e in sicurezza se riusciamo a completare la vaccinazione per la popolazione studentesca” – ha affermato De Luca. Abbiamo una situazione assolutamente eccellente per quanto riguarda il personale scolastico, docente e non. Dobbiamo fare ancora uno sforzo per vaccinare i ragazzi. Questo è l’elemento che ci dà il massimo della tranquillità.” E ancora: “Nel momento in cui partiremo in ogni caso utilizzeremo al massimo il tampone salivare”.
In merito al problema degli spazi nelle scuole, il Presidente De Luca, glissa: “Un problema di spazi? Ci sono tempi medi per gli spazi“.
Anche in Campania quindi si punta ai tamponi salivari negli istituti scolastici. L’utilizzo dei tamponi salivari nelle scuole è parte del piano elaborato dal governo per consentire il rientro a scuola in sicurezza.
In un documento redatto da Istituto superiore di sanità, vengono spiegate le modalità di utilizzo dei test. Non verranno effettuati ovunque e non riguarderanno tutti gli studenti, ma si applicheranno nelle scuole sentinella. L’obiettivo è quello di monitorare ogni 15 giorni i casi di positività con tamponi salivari molecolari.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…