[scJWP IdVideo=”97K8s1Eg-Waf8YzTy”]
Il Presidente della Campania Vincenzo De Luca affronta la questione del rientro a scuola in occasione della presentazione di due nuovi convogli destinati al trasporto pubblico locale.
“Pronti a partire in presenza e in sicurezza se riusciamo a completare la vaccinazione per la popolazione studentesca” – ha affermato De Luca. Abbiamo una situazione assolutamente eccellente per quanto riguarda il personale scolastico, docente e non. Dobbiamo fare ancora uno sforzo per vaccinare i ragazzi. Questo è l’elemento che ci dà il massimo della tranquillità.” E ancora: “Nel momento in cui partiremo in ogni caso utilizzeremo al massimo il tampone salivare”.
In merito al problema degli spazi nelle scuole, il Presidente De Luca, glissa: “Un problema di spazi? Ci sono tempi medi per gli spazi“.
Anche in Campania quindi si punta ai tamponi salivari negli istituti scolastici. L’utilizzo dei tamponi salivari nelle scuole è parte del piano elaborato dal governo per consentire il rientro a scuola in sicurezza.
In un documento redatto da Istituto superiore di sanità, vengono spiegate le modalità di utilizzo dei test. Non verranno effettuati ovunque e non riguarderanno tutti gli studenti, ma si applicheranno nelle scuole sentinella. L’obiettivo è quello di monitorare ogni 15 giorni i casi di positività con tamponi salivari molecolari.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…