POLITICA

Santanchè indagata da mesi, ma afferma di non aver “ricevuto alcun avviso di garanzia”

La Santanchè, al centro delle critiche dopo il servizio giornalistico di Report che ha messo in luce la cattiva gestione che avrebbe avuto la ministra delle sue aziende, si è difesa dalle accuse ieri in aula al Senato sottolineando di voler “bloccare la strumentalizzazione politica che da settimane si sta facendo” contro di lei, “mistificando la realtà“. “Sono qui per difendere il mio onore e quello di mio figlio“, ha continuato, “solo chi ruba nasconde, e io non ho nulla da nascondere“.

Santanchè contro le accuse ricevute: “Pratiche sporche e schifose“, “sono vittima dell’odio

La ministra del Turismo ha anche parlato di “pratiche sporche e schifose” per quanto riguarda la società Visibilia e criticato il quotidiano Domani che avrebbe scritto “Santanchè indagata“. L’imprenditrice, infatti, come rivelato anche dal Corriere della Sera lo scorso novembre, risulta indagata da diversi mesi per falso in bilancio e per concorso in bancarotta, ma la stessa ha affermato di non essere mai “stata raggiunta da alcun avviso di garanzia“. “Dopo aver letto l’articolo sono io che avrei bisogno di avere risposte e le chiedo con forza – ha dichiarato – è normale leggere su un giornale che sono indagata? È normale che un giornalista scriva cose secretate e ignote a me e ai miei avvocati?“. “Sono vittima dell’odio“, ha continuato.

Foto | ANSA | RICCARDO ANTIMIANI – Newsby.it

Ho preferito non far pesare sul governo e sulla maggioranza le conseguenze di una campagna di vero e proprio odio nei miei confronti“, ha spiegato la ministra. In aula, Daniela Santanchè, ha anche sostenuto di non aver mai gestito la società Ki Group, versione però non confermata da alcuni dipendenti presenti al Senato. Le quattro società del gruppo Visibilia gestite dalla Santanchè avevano grossi problemi finanziari e già nel 2011 Visibilia aveva debiti con le banche per 15 milioni di euro.

Non mi sono mai appropriata di nulla che non mi appartiene, non ho mai abusato delle mie posizioni apicali delle aziende, sfido chiunque a dimostrare il contrario“, ha sottolineato la ministra. “Ho messo in gioco l’intero mio patrimonio personale, credo nelle cose che faccio. L’ho fatto per cercare di uscire dalla crisi“.

Intanto il Movimento 5 Stelle, che ha presentato una mozione di sfiducia al Senato, sostiene fermamente sia giusto che la Santanché si dimetta da ministra del Turismo. Elly Schlein dichiara: “Certamente sì, voteremo la mozione di sfiducia alla ministra presentata dal M5s. Oggi abbiamo sentito le unghie di Santanché mentre si arrampicava sugli specchi cercando di difendere l’indifendibile“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago