Categories: POLITICA

Salvini: “L’uscita di Fazio dalla Rai non è un affare di Stato”

Stamattina il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Matteo Salvini si è recato a Firenze per l’avvio dei lavori del passante e stazione dell’Alta velocità. Ha anche rilasciato alcune dichiarazioni ai nostri microfoni, tra cui una riguardante l’addio alla Rai di Fabio Fazio. “L’ultima cosa che mi può interessare sono i palinsesti televisivi, però c’è una libera scelta, un conduttore che ha accettato liberamente un’offerta, spero per lui consistente, di un’emittente televisiva privata. Siamo in democrazia, auguri e buon lavoro. Penso che la Rai in questo Paese possa contare su tante donne e tanti uomini altrettanto in gamba senza che nessuno ne faccia una questione di Stato“.

Alta velocità, Salvini: “Le infrastrutture devono unire il Paese”

Salvini ha parlato anche dell’alta velocità. “Spero che le infrastrutture uniscano il Paese nei prossimi anni. La politica ha il dovere di dividersi su alcuni temi e scelte, ma queste opere devono unire la politica e il Paese. Come dimostra questo inizio di cantiere, le opere si possono fare ascoltando i territori, spiegando tutto. Anche la compatibilità ambientale è fondamentale e Firenze ha un tessuto e un sistema viario molto articolato. Questi lavori fin troppe volte interrotti andranno avanti fino al 2028“.

“Ho trovato in forma Berlusconi”

Non è mancato neppure un commento sulle condizioni di salute di Silvio Berlusconi, il presidente di Forza Italia. “Berlusconi l’ho visto in forma, combatte come un leone. Spero di incontrarlo presto a casa e non in una stanza d’ospedale. Ho ancora tanto da imparare da lui“, ha dichiarato Salvini.

Stadi, Salvini: “È mio impegno costruire impianti più moderni e più sicuri”

Il vicepremier ha poi parlato degli stadi. “Non penso che si aprano fascicoli d’inchiesta tra giocatori di calcio e tifosi. Penso ci siano cose più importanti. Una cosa su cui lavoro da ministri è accelerare sulla costruzione di nuovi stadi più moderni e più sicuri in tutta Italia. Non possiamo permetterci di averne troppo vecchi e poco sicuri. I fondi europei non vanno per gli stadi“.

“A guerra finita potremo avviare la ricostruzione con aziende italiane”

Potremo avviare la ricostruzione con tante aziende italiane a guerra finita in Ucraina“, ha osservato Salvini. “Spero che il gesto grandioso del Santo Padre, il dono del ramoscello d’ulivo al presidente ucraino possa essere la via maestra. L’obiettivo di tutti è quello della pace, è scontato. In Italia si fanno tante polemiche su tutto“, ha concluso.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

56 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago