[scJWP IdVideo=”lXJkZPDt-Waf8YzTy”]
“Il salario minimo è importantissimo, serve a poter equilibrare all’interno dell’Europa le retribuzioni cercando di fare ancora di più un mercato unico“. Così Federico D’Incà, ministro dei rapporti con il Parlamento, a margine di un incontro elettorale a Napoli in vista delle prossime amministrative. “L’Italia può avere un grandissimo ruolo anche qui, mettendo allo stesso tavolo Confindustria e i sindacati“.
Al momento sono Movimento 5 Stelle, Pd e Leu, con la sponda della Cgil, a chiedere il salario minimo. Anche il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha sottolineato come una soglia legale a 9 euro lordi l’ora a quattro milioni di lavoratori avrebbe aumenti retributivi.
[scJWP IdVideo=”2ElbCbKF-Waf8YzTy”]
“Aspettiamo di vedere il risultato finale per capire quale tipo di assetto prenderà la Germania. Ora il confronto è sul futuro dell’Europa, attraverso una politica che guardi all’innovazione tecnologica e metta al centro l’ambiente. Non servono euroburocrati ma servono persone che pensano ad un Europa diversa“. A dirlo è il ministro D’Incà, facendo riferimento alle elezioni in Germania e alla vittoria della Spd.
“Il nostro Paese dimostrerà ancora in futuro la sua importanza e la sua centralità a livello Europeo, che ha avuto sia con il Governo Conte che con il Governo Draghi. Oltre che il grande futuro del nostro Paese attraverso le risorse del Pnrr” ha concluso D’Incà.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…