“Stiamo seguendo l’evolversi della situazione in Russia. Ci tengo a ribadire che non tocca a noi interferire nella situazione interna, noi comunque continuiamo a sostenere l’Ucraina“, ha detto il ministro per gli Affari Esteri Antonio Tajani, presente a Bruxelles per il Consiglio dell’Ue per gli Esteri.
“Certamente, l’assenza di Wagner non rafforza l’armata russa“. “Discuteremo anche oggi con i ministri degli Affari Esteri riguardo la situazione Ucraina e Kuleba e valuteremo insieme“, ha continuato il vicepremier, che ha voluto sottolineare il suo sostegno all’Ucraina precisando, tuttavia, di non essere in guerra con Putin: “Rimane fermo il nostro sostegno all’Ucraina”, “noi difendiamo la dipendenza dell’Ucraina, ma non siamo in guerra con la Russia, lo ribadisco“.
Per quanto riguarda la questione finanziaria della Tunisia, per il ministro Antonio Tajani è importante che ci sia una condivisione europea per garantire la stabilità del Paese e ridurre i flussi migratori in Italia. “La Tunisia è un punto importante di condivisione europea“. È necessario “fornire contributi, e lavorare sulle riforme, che però devono essere realizzabili“. “Dobbiamo cercare di risolvere la questione finanziaria e garantire la stabilità di questo Paese e di tutto il nord dell’Africa“, ha dichiarato il vicepremier.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…