“Stiamo seguendo l’evolversi della situazione in Russia. Ci tengo a ribadire che non tocca a noi interferire nella situazione interna, noi comunque continuiamo a sostenere l’Ucraina“, ha detto il ministro per gli Affari Esteri Antonio Tajani, presente a Bruxelles per il Consiglio dell’Ue per gli Esteri.
“Certamente, l’assenza di Wagner non rafforza l’armata russa“. “Discuteremo anche oggi con i ministri degli Affari Esteri riguardo la situazione Ucraina e Kuleba e valuteremo insieme“, ha continuato il vicepremier, che ha voluto sottolineare il suo sostegno all’Ucraina precisando, tuttavia, di non essere in guerra con Putin: “Rimane fermo il nostro sostegno all’Ucraina”, “noi difendiamo la dipendenza dell’Ucraina, ma non siamo in guerra con la Russia, lo ribadisco“.
Per quanto riguarda la questione finanziaria della Tunisia, per il ministro Antonio Tajani è importante che ci sia una condivisione europea per garantire la stabilità del Paese e ridurre i flussi migratori in Italia. “La Tunisia è un punto importante di condivisione europea“. È necessario “fornire contributi, e lavorare sulle riforme, che però devono essere realizzabili“. “Dobbiamo cercare di risolvere la questione finanziaria e garantire la stabilità di questo Paese e di tutto il nord dell’Africa“, ha dichiarato il vicepremier.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…