[scJWP IdVideo=”JUdjIcVA-Waf8YzTy”]
Il ritorno tra i banchi resta previsto tra il 7 e il 10 gennaio. A favore di un rinvio di 20-30 giorni, si era espresso il presidente della Campania De Luca con la speranza di raffreddare il picco dei contagi. Ma, nonostante l’impennata dei contagi e la corsa della variante Omicron, l’esecutivo ha intenzione di mantenere la data del 10 gennaio per il ritorno degli studenti dietro banchi di scuola. Della medesima opinione è il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, come ha sottolineato a margine della commemorazione del 78° anniversario dalla deportazione di cittadini romani durante il nazifascismo.
“È giusto non chiudere le scuole, i nostri ragazzi hanno già pagato dei prezzi pesantissimi e non possono pagare ancora per chi non si vuole vaccinare“, ha detto il sindaco Gualtieri. “Stiamo monitorando i contagi in Ama e Atac e i numeri sono sotto controllo, le aziende stanno implementando i protocolli di sicurezza“, ha dichiarato il sindaco di Roma. “Il governo fa bene ad andare verso il green pass rafforzato sul lavoro, bisogna che tutti si vaccinino“, ha aggiunto Gualtieri. Sul nuovo stadio della Roma Gualtieri ha aggiunto: “Siamo pronti e disponibili ad incontrare i Friedkin. Ci sono stati già dei contatti“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…