Categories: POLITICA

Roma, cori e Bella Ciao davanti la Cgil: “Basta deriva fascista”

[scJWP IdVideo=”LPcWbCnq-Waf8YzTy”]

Si è tenuta questa mattina la manifestazione organizzata dalla Cgil per mostrare a tutti la violenza che ha colpito la sede nazionale del sindacato sito in Corso Italia a Roma. Il giorno dopo la rabbia è ancora tanta. Tanti i presenti che, tra cori di “Bella Ciao”, chiedono a gran voce di sciogliere Forza Nuova. “C’è una deriva fascista da anni“, racconta un manifestante con il drappo dell’Anpi. “Pochissima attenzione da parte delle forze politiche per arginare questi gruppi. Quello che è successo ieri è una delle pagine più brutte della nostra storia“.

Cgil, Conte: “Invito Meloni e Salvini a non alimentare ambiguità. Forza Nuova va sciolta”

[scJWP IdVideo=”w0HS0jrY-Waf8YzTy”]

Le dure parole di condanna del leader del M5s Giuseppe Conte si sommano a quelle di altri esponenti politici, unanimi nell’esprimere il biasimo in merito ai fatti di ieri. “Non possiamo accettare che nel nostro Paese ci siano azioni e aggressioni di questo tipo. Ritengo che Forza Nuova venga scioltaha sottolineato Conte uscendo dalla sede della Cgil a Roma.

Dure le parole del leader pentastellato anche in merito all’aggressione da parte di esponenti di Forza Nuova al Policlino Umberto I di Roma. “Questa notte c’è stata una nuova aggressione al Policlinico Umberto I e per questo aderiremo alla manifestazione di sabato prossimo. Ribadiremo che nonostante l’emergenza che la dialettica democratica è più viva che mai“.

L’atteggiamento di alcune forze politiche mi sembra che sia uno sviamento da quello che è il problema e cioè le aggressioni che ci sono state” ha continuato Conte.  Il leader del M5s ha poi invitato Salvini e Giorgia Meloni a prendere parte alla manifestazione indetta dai sindacati il prossimo 16 ottobre. “Mi aspetto che sabato partecipino anche Salvini e Meloni. Invito i due a tener conto, nonostante le diverse posizioni, che non bisogna in nessuno modo ad alimentare ambiguità ed incertezze. Non attribuisco la responsabilità a nessuno, ma chi ha ruoli politici importanti non deve alimentare ambiguità” ha concluso Conte.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago