Le ultime elezioni amministrative hanno portato con sé degli importanti stravolgimenti a livello politico, anche nelle città in cui la situazione era ormai statica da anni. Le cosiddette “roccaforti”, città in cui il centrosinistra o il centrodestra tendono ad avere vita facile, si sono rivelate tutt’altro che inespugnabili. Vediamo com’è cambiata la situazione dopo l’ultima chiamata alle urne.
Il centrodestra ha subito un’importante sconfitta a Verona, capoluogo di provincia nel quale spadroneggiava da ben 15 anni. Anche Piacenza, Catanzaro e Alessandria sono “cadute”. Gorizia, invece, è rimasta in piedi: qui il Cdx tiene in mano le redini ormai dal 2007. A Como, che per anni è stata guidata da politici affiliati a Forza Italia (escludendo la parentesi di Mario Lucini, del Pd), la vittoria è andata ad Alessandro Rapinese, consigliere comunale dal 2008, prima con il centrodestra e poi con la lista civica personale. A Barletta, Cosimo Cannito è diventato sindaco per la seconda volta: un risultato importante, soprattutto considerando che in passato la città è stata guidata dal Pd per svariati anni.
Le ultime elezioni amministrative hanno permesso al centrosinistra di vincere a Parma, città che non vedeva un governo di Csx da 24 anni. L’area politica ha anche rafforzato la propria “presa” su Canegrate. La città può essere considerata a tutti gli effetti una roccaforte del centrosinistra, che negli ultimi anni ha sempre ottenuto la vittoria con la lista Canegrate Insieme. A Piacenza, dove il centrosinistra era stato al potere dal 2002 al 2017, la sindaca uscente Patrizia Barbieri è stata sconfitta al ballottaggio da Katia Tarasconi, sostenuta dal Csx. Al termine degli scrutini c’è stato anche spazio per un emozionante abbraccio tra le due. Storicamente, Catanzaro non è mai stata una città chiave per il centrosinistra, ma ora la situazione potrebbe cambiare grazie all’elezione di Nicola Fiorita. Tra le roccaforti cadute è necessario citare Lucca, che è tornata nelle mani del centrodestra dopo dieci anni dall’ultima volta.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…