Categories: POLITICA

Riforme, confronto tra le anime della maggioranza: il resoconto

[scJWP IdVideo=”xXtWbdex-Waf8YzTy”]

Continua il dibattito interno alla coalizione di maggioranza sulle riforme in generale e, in particolare, sulla Nota di aggiornamento al Def (Nadef), con riferimento alle misure per limitare deficit e decrescita del Pil. Le varie anime che compongono la maggioranza si sono confrontate in un vertice a Roma: tra gli argomenti di discussione, inevitabilmente, anche le modalità di utilizzo del Recovery Fund messo a disposizione dall’Unione Europea nel percorso denominato Next Generation Eu.

Bonafede (M5s): “Riforma fiscale punto fondamentale”

Nonostante gli attriti del post-elezioni, il Movimento 5 stelle sembra avere una direzione univoca tra i suoi componenti. Almeno è questo quanto traspare dalle parole di Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia e rappresentante pentastellato.

“In questo percorso, il punto fondamentale per il M5s è la riforma fiscale – ha detto Bonafede davanti ai cronisti, dopo la prima fase del vertice di maggioranza -. Non capisco perché stiamo parlando di ritardi per il Recovery Fund. Dobbiamo essere orgogliosi, non smettiamo un attimo di lavorare. È sbagliato parlare di altro, compreso del Mes“.

Misiani (Pd): Confronto utile e propositivo”

[scJWP IdVideo=”hC706X0v-Waf8YzTy”]

Anche dal Partito Democratico arrivano segnali di ottimismo. Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, ha parlato infatti di confronto “utile e propositivo” sulle prossime riforme.

“È stata accolta la proposta di Zingaretti di far partire subito un tavolo sulla riforma fiscale – ha spiegato Misiani -: vogliamo un sistema equo che aiuti le famiglie con figli. Andiamo verso la costruzione di una Nota di aggiornamento che vedrà l’utilizzo delle risorse europee e nazionali per far ripartire l’economia del Paese. Confermiamo una riduzione inferiore alle due cifre del Pil. Non abbiamo discusso di Mes”.

Marattin (Italia Viva): “La Nadef non va spostata troppo”

[scJWP IdVideo=”jSqJXY6r-Waf8YzTy”]

Se da 5 stelle e Dem arrivano segnali positivi, Italia Viva invita invece a far presto sulla Nadef per poter avviare le riforme. “Una corretta programmazione finanziaria impone di non fare le cose di fretta, e per non fare le cose di fretta serve che la Nadef questa settimana venga varata con il consenso politico necessario – ha affermato Luigi Marattin, capo delegazione del partito fondato da Matteo Renzi -. Bisogna tenere insieme le esigenze di non spostare troppo la Nadef, altrimenti si accavallano tutte le tappe susseguenti”.

“La discussione è su quale traiettoria di deficit fare da qui al 2023 – ha aggiunto Marattin -. Non se ne è parlato specificamente oggi ma è chiaro che quello delle risorse del Recovery Fund è un tema. La Nadef è la cornice, il disegno è il documento programmatico di bilancio, le pennellate sono la legge di bilancio“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago