Categories: POLITICA

Renzi sul caso Open: “Attacco ai pm? No, ma regole valgono per tutti”

Matteo Renzi a tutto tondo sul caso Open. Dai banchi di Palazzo Madama, l’ex Premier ha provato a spiegare i motivi della battaglia che ha intrapreso. Non contro la giustizia, a suo modo di vedere, ma condotta affinché paghino anche i magistrati che sbagliano. I momenti di tensione, tuttavia, non sono mancati.

Renzi e l’impunità: “Non a parlamentari, ma nemmeno a magistrati”

[scJWP IdVideo=”KahC0u0N-Waf8YzTy”]

L’impunità non è consentita a nessuno, non ai parlamentari ma nemmeno ai magistrati. Se c’è un’ipotesi di non rispetto della legge, richiamare l’attenzione di altri magistrati ad andare a verificare è un atto di civiltà. Non stiamo compiendo atti eversivi“. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo al Senato sul conflitto di attribuzione contro i magistrati fiorentini per il caso della Fondazione Open.

[scJWP IdVideo=”VlauNmPO-Waf8YzTy”]

Renzi ha poi alzato la voce volendo spiegare che la sua invettiva non riguardasse il potere giudiziario. “Che i pm non abbiano seguito le regole lo ha stabilito la Cassazione, con cinque decisioni. Si vergogni chi pensa che qua stiamo attaccando la magistratura, noi la rispettiamo. Noi chiediamo che la politica faccia i conti con la realtà, senza alcun attacco alla magistratura“, ha dichiarato il leader di Italia Viva nel corso del suo intervento al Senato.

“Battaglia di civiltà, non tentativo di allontanare un processo”

[scJWP IdVideo=”Asu91Kch-Waf8YzTy”]

C’è poi un altro passaggio su cui Renzi ha tentato di fare chiarezza e di esporre le proprie ragioni. “Chi dice che siamo in presenza del tentativo di un senatore di allontanarsi dal processo, mente sapendo di mentire. Questo non ha niente a che vedere con la posizione dell’imputato, non cambia niente nel processo che mi riguarda“, ha infatti aggiunto l’ex presidente del Consiglio.

Siamo qua perché su questo tema si combatte una battaglia di civiltà giuridica e di dignità della politica. Qua parliamo di Costituzione“, ha precisato Renzi, intervenendo al Senato sul conflitto di attribuzione contro i magistrati fiorentini per il caso della Fondazione Open. Un conflitto che, secondo lui, nasce già con un problema di fondo: “Le carte sono illegittimamente acquisite, lo dice la Corte di Cassazione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago