Categories: POLITICA

Renzi sul caso Open: “Attacco ai pm? No, ma regole valgono per tutti”

Matteo Renzi a tutto tondo sul caso Open. Dai banchi di Palazzo Madama, l’ex Premier ha provato a spiegare i motivi della battaglia che ha intrapreso. Non contro la giustizia, a suo modo di vedere, ma condotta affinché paghino anche i magistrati che sbagliano. I momenti di tensione, tuttavia, non sono mancati.

Renzi e l’impunità: “Non a parlamentari, ma nemmeno a magistrati”

[scJWP IdVideo=”KahC0u0N-Waf8YzTy”]

L’impunità non è consentita a nessuno, non ai parlamentari ma nemmeno ai magistrati. Se c’è un’ipotesi di non rispetto della legge, richiamare l’attenzione di altri magistrati ad andare a verificare è un atto di civiltà. Non stiamo compiendo atti eversivi“. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo al Senato sul conflitto di attribuzione contro i magistrati fiorentini per il caso della Fondazione Open.

[scJWP IdVideo=”VlauNmPO-Waf8YzTy”]

Renzi ha poi alzato la voce volendo spiegare che la sua invettiva non riguardasse il potere giudiziario. “Che i pm non abbiano seguito le regole lo ha stabilito la Cassazione, con cinque decisioni. Si vergogni chi pensa che qua stiamo attaccando la magistratura, noi la rispettiamo. Noi chiediamo che la politica faccia i conti con la realtà, senza alcun attacco alla magistratura“, ha dichiarato il leader di Italia Viva nel corso del suo intervento al Senato.

“Battaglia di civiltà, non tentativo di allontanare un processo”

[scJWP IdVideo=”Asu91Kch-Waf8YzTy”]

C’è poi un altro passaggio su cui Renzi ha tentato di fare chiarezza e di esporre le proprie ragioni. “Chi dice che siamo in presenza del tentativo di un senatore di allontanarsi dal processo, mente sapendo di mentire. Questo non ha niente a che vedere con la posizione dell’imputato, non cambia niente nel processo che mi riguarda“, ha infatti aggiunto l’ex presidente del Consiglio.

Siamo qua perché su questo tema si combatte una battaglia di civiltà giuridica e di dignità della politica. Qua parliamo di Costituzione“, ha precisato Renzi, intervenendo al Senato sul conflitto di attribuzione contro i magistrati fiorentini per il caso della Fondazione Open. Un conflitto che, secondo lui, nasce già con un problema di fondo: “Le carte sono illegittimamente acquisite, lo dice la Corte di Cassazione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago