Categories: POLITICA

Referendum, Salvini: “È censura, Mattarella e Draghi intervengano”

[scJWP IdVideo=”1VcXoX51-Waf8YzTy”]

“Sui referendum per la giustizia “lo sconcio è la censura, il silenzio, il bavaglio e che vengono nascosti da troppe televisioni e troppi politici, mentre sono un’occasione storica per milioni di italiani per fare le riforme che la politica non ha fatto in trent’anni”. Lo ha dichiarato il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un appuntamento elettorale a Buccinasco, nel Milanese, a sostegno del candidato sindaco del centrodestra locale, Manuel Imberti. “Continuo a sperare in un intervento del presidente Draghi e del presidente Mattarella e che dicano qualcosa”, ha aggiunto il segretario del Carroccio.

Ucraina, Salvini: “Con Renzi e Di Maio ancora guerra fra due anni”

[scJWP IdVideo=”rgcF9W8E-Waf8YzTy”]

“Noi abbiamo bisogno della pace domani mattina e se c’è bisogno di parlare con tutti, russi compresi, io lo faccio a testa alta”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini. “Adesso Letta, Renzi e Di Maio se uno lavora per la pace si incazzano. Penso che se aspettiamo Renzi e Di Maio per parlare di pace fra due anni siamo ancora qua a parlare di armi e di guerra”, ha aggiunto.

“Lavoriamo per flat tax al 15%”

[scJWP IdVideo=”J7F6KzEF-Waf8YzTy”]

“Noi stiamo lavorando per le tasse al minimo, poi sul salario c’è il dibattito aperto fra i sindacati e le associazioni. Il nostro obiettivo è la flat tax al 15% per le imprese, perché poi i salari li pagano le imprese e se pagano uno sproposito di tasse non riescono a pagare lo stipendio a nessuno”. Salvini commenta poi la discussione in corso sul salario minimo innescata dalle parole del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. “Non si può tornare alla scala mobile ovviamente, però adeguare stipendi e pensioni vista l’inflazione è fondamentale”.

Salvini ride per le polemiche su Draghi: “Parliamo d’altro…”

[scJWP IdVideo=”Ib2hKZBQ-Waf8YzTy”]

Ride, annuisce e preferisce cambiare argomento Matteo Salvini quando, durante un comizio elettorale a Buccinasco, dal pubblico si leva una voce di dissenso nei confronti del premier Mario Draghi sulle priorità dell’agenda di Governo. “Parliamo del sindaco di Buccinasco. Non farla troppo ampia”, ha concluso ridendo.

Sulla Lombardia “Fontana-Moratti? Squadra che vince non si cambia, come Milan”

[scJWP IdVideo=”4UPADuLX-Waf8YzTy”]

“Tutti i numeri dicono che dopo due anni di pandemia e di morte la Lombardia è tornata ad essere la locomotiva d’Italia e una di quelle regioni che corrono e crescono di più in Europa. Quindi per me squadra che vince non si cambia. Se dipendesse solo da me si andrebbe avanti con questa squadra, ma ovviamente ci sono degli alleati che dovranno dare il loro parere”. Così infine Salvini ha risposto a chi gli chiedeva se la Regione dovesse continuare con la coppia Fontana-Moratti. “Come per il Milan, squadra che vince non si cambia”, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago