Categories: POLITICA

Referendum, Di Maio: “Solo buon senso, nessuno parli di democrazia”

[scJWP IdVideo=”lhCuPnvN-Waf8YzTy”]

Io sto solo facendo una campagna referendaria per una causa giusta, che è tagliare 345 parlamentari della Repubblica. Questa non è una battaglia solo del M5S ma è una battaglia di buon senso“. Così il ministro Luigi Di Maio a margine della tappa a Casavatore, in provincia di Napoli, durante il suo tour per promuovere il referendum del 20-21 settembre sul taglio dei parlamentari.

Di Maio e i temi di democrazia e rappresentatività

Tagliando questi 345 parlamentari, ne avremo comunque il maggior numero in Europa. L’Italia ha 945 parlamentari della Repubblica. Non possiamo continuare a pagarne tanti, quando in Germania ne hanno 700, in Francia 600 e nel Regno Unito anche di meno. Noi con questo referendum ci adeguiamo ai numeri europei. E nessuno mi venga a parlare di democrazia o di rappresentatività“, insiste Di Maio.

E l’esponente pentastellato spiega per quale motivo votare sì al referendum, a dispetto dei due temi che stanno dividendo l’opinione pubblica: “Nessuno mi parli di democrazia. Perché abbiamo i consigli regionali, provinciali e comunali, le città metropolitane, le comunità montane e quant’altro. E nessuno mi parli di rappresentatività. Perché quelli che oggi dicono che non si devono tagliare i parlamentari perché c’è un problema di rappresentatività, magari sono residenti in Sicilia e si fanno eleggere nel profondo Nord perché devono ottenere il seggio più sicuro. O viceversa, ovviamente“.

Il referendum e “i problemi prioritari del Paese”

Quindi Di Maio nega che il referendum possa diventare un tema dirimente per la tenuta della maggioranza: “Tutti i cittadini che sto incontrando mi dicono che voteranno sì al taglio. A me interessano i problemi che riguardano i cittadini e le famiglie, le loro priorità. Stiamo attraversando un momento delicato per il Paese, legato al Coronavirus. Agli italiani non interessano le dinamiche di partito e di movimento. A loro interessa poter lavorare e superare questo momento difficile“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

3 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago