POLITICA

Quirinale, voteranno anche i Grandi elettori positivi: come funziona la “bolla”

Una vera e propria “bolla” per evitare assenze, nel corso delle elezioni per il Presidente della Repubblica, e consentire anche ai Grandi elettori positivi al Covid-19 o in quarantena di esprimere la propria preferenza. È quanto disposto dal decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri nella giornata di venerdì. L’obiettivo è che nessuno dei 1.009 aventi diritto si assenti nelle tornate elettive che determineranno il successore di Sergio Mattarella al Quirinale.

Quirinale, come funziona il voto nella “bolla” per i positivi

In buona sostanza, anche i membri delle Camere e i delegati regionali positivi al Covid o sottoposti a isolamento precauzionale per “contatto stretto” con infetti potranno votare per il prossimo Capo dello Stato. Per farlo, dovranno rendere conto all’Asl di riferimento degli spostamenti effettuati, “per il tempo strettamente necessario alle operazioni di voto e comunque con modalità tali da prevenire il pericolo di contagio. Gli interessati potranno far uso di un mezzo proprio, di un’auto medica o di un’ambulanza.

Chi sfrutterà la possibilità dovrà comunque spostarsiesclusivamente per raggiungere la sede del Parlamento, ove si svolge la votazione e fare rientro nella propria residenza o dimora”. Vietati, dunque, gli spostamenti con mezzi pubblici.

Le altre misure di contenimento per i Grandi elettori

Oltre all’impossibilità di utilizzare mezzi diversi da quello proprio o da un mezzo sanitario opportunamente segnalato, i Grandi elettori positivi che vorranno recarsi nel luogo dell’elezione non potranno sostare con i mezzi citati in luoghi pubblici.

Inoltre, sono tenuti a non entrare in contatto “con soggetti diversi da coloro che sono preposti alle operazioni di voto”; non potranno pernottare e consumare pasti in “luoghi diversi da quelli indicati come sede di isolamento o quarantena”; dovranno obbligatoriamente portare mascherine di tipo FFP2. Tanto all’aperto quanto al chiuso.

La prima seduta elettiva si svolgerà lunedì 24 gennaio. Qui abbiamo illustrato alcuni dei “papabili”, benché non si escludano sorprese dell’ultimo minuto.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago