Categories: POLITICA

Presidente della Repubblica, patto nel centrosinistra: la decisione di PD e M5s

[scJWP IdVideo=”M9ErR8Yq-Waf8YzTy”]

Finalmente ci si può confrontare sui nomi. L’identikit è quello indicato ormai da settimane: profilo non di parte, autorevole. Incontri che dovrebbero preludere a un tavolo tra tutte le forze politiche. Si ragiona su Andrea Riccardi come profilo di presidente ideale“. Lo affermano fonti del Nazareno, sottolineando che è stato un “buon incontro” stamani tra Conte, Letta e Speranza. I leader del centrosinistra si sono riuniti per trovare un candidato Presidente della Repubblica. Il tutto è avvenuto in un “clima positivo” e con “spirito unitario“.

Dal vertice del centrosinistra in vista delle elezioni del Presidente della Repubblica non emergono ancora nomi, quantomeno in forma ufficiale. Ma tra PD, Movimento 5 Stelle e Leu c’è un tavolo comune. Che, almeno nel primo scrutinio, dovrebbe dare vita alla “scheda bianca” collettiva. Per poi però convergere su un nome che metta d’accordo l’intero fronte progressista. E che potrebbe ricondurre appunto a Riccardi, ex ministro del Governo Monti e fondatore della Comunità di Sant’Egidio.

Boccia (PD): “Patto di legislatura? Come disse Letta”

[scJWP IdVideo=”Gi7Nodis-Waf8YzTy”]

Lo afferma tra gli altri Francesco Boccia, che al termine del vertice ha fatto il punto sulle intenzioni del centrosinistra verso il voto sul Presidente della Repubblica. “Nuovo patto di legislatura? Letta l’ha proposto dal primo giorno. Mai come ora è importante essere uniti, provando a eleggere un candidato che sia garante dell’unità nazionale“, ha sottolineato Boccia.

Per questo il PD ha sempre spinto per unire maggioranza e opposizione, cosa che non consentiva la candidatura di Berlusconi. Nessuno ha il diritto di prelazione. Nessun partito o coalizione ha i numeri per farlo. Dal 2018 questo Parlamento è un insieme di minoranze“. Così Vincenzo Boccia, deputato del PD, a proposito del voto riguardante il Presidente della Repubblica.

Conte (M5s): “Presidente della Repubblica? No nomi, ma prospettive concrete”

[scJWP IdVideo=”qSCBcI1n-Waf8YzTy”]

Che ancora non ci sia un nome definitivo lo ha confermato anche Giuseppe Conte. “Non abbiamo parlato di candidati in particolare. Abbiamo preso atto di un passaggio importante, cioè il ritiro della candidatura di Berlusconi a Presidente della Repubblica. Questo è importante, perché significa che abbiamo una prospettiva concreta di poter avviare colloqui con gli esponenti delle altre forze politiche. Per poter poi arrivare a un tavolo e condividere la scelta finale“, ha spiegato il capo politico del M5s. Che ha aggiunto: “Andrea Riccardi è una candidatura che ha le caratteristiche che abbiamo detto“.

[scJWP IdVideo=”ACIvgV3R-Waf8YzTy”]

Il Movimento 5 Stelle continuerà comunque a confrontarsi sulla proposta di un candidato ufficiale come Presidente della Repubblica. “In questo momento il Movimento 5 Stelle non lavora per una coloritura. Andrea Riccardi? È una candidatura che risponde alle caratteristiche, ma non abbiamo parlato di candidati. Stasera avremo una plenaria del Movimento. Futuro del Governo? Una cosa per volta. Noi facciamo proposte, non imponiamo veti“, ha spiegato ancora Conte.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

17 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago