Con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenuti, è stata approvata all’aula del Senato la proposta di legge per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, Salvini: “Decisione storica attesa da più di 50 anni”. Il ministro delle Infrastrutture ha commentato con entusiasmo l’approvazione del decreto, passato alla Camera lo scorso 16 maggio e ha dichiarato che per la realizzazione ci vorranno “intorno ai 14 miliardi, anche se sono in corso gli studi aggiornati da parte di società“. “Parlare di giornata storica, definitiva e attesa da più di 50 anni è assolutamente adatto. Oggi è una grande giornata, non solo per Sicilia e Calabria ma per l’Italia intera. Sono orgoglioso di questo nuovo traguardo. Proseguiamo sulla strada dei ‘Sì’, con coraggio e buonsenso“, ha detto il vicepremier.
In conferenza stampa Salvini ha sottolineato l’importanza di riavviare le attività di programmazione e progettazione di un’opera che darà 100.000 posti di lavoro e sarà attenta all’ambiente. “Non è il ponte di Messina, è il ponte degli italiani“, ha dichiarato il ministro. L’obiettivo è iniziare i lavori già dal 2024 per completarli entro il 2030.
“Nella manovra di bilancio del prossimo inverno ci saranno i primi stanziamenti necessari ad avviare i lavori“, ha aggiunto Salvini.
Roberto Occhiuto, presidente della regione Calabria, commenta la decisione: “Il via libera definitivo da parte del Parlamento al decreto Ponte è una buona notizia. Mi congratulo con il ministro Salvini che tanto ha creduto in questo provvedimento. La nostra Regione avrà grande giovamento dalla realizzazione di questa grande opera e dall’ammodernamento delle infrastrutture connesse, che avranno una decisa accelerazione: dalla Strada Statale 106 all’Autostrada del Mediterraneo, fino all’Alta velocità e all’Alta capacità ferroviaria. Il Mediterraneo è il futuro – i traffici commerciali passeranno sempre più dal nostro mare – e avere un collegamento tra Calabria e Sicilia e tra quest’ultima e l’Europa sarà fondamentale per cogliere le opportunità che arriveranno nei prossimi anni”.
Il Ponte sullo Stretto “farà risparmiare 6 miliardi di euro l’anno ai siciliani per mancati collegamenti, sarà un’opera green con più di 100 tonnellate in meno di Co2 e mare più pulito, che si inserisce in un contesto di 28 miliardi di investimenti per la Calabria e altrettanti in Sicilia”, ha affermato Salvini.
Il Ponte ridurrà i tempi di transito sullo stretto?, resisterà ai forti venti? è a prova di terremoto? Il Ministero delle Infrastrutture ha risposto a queste e a tante altre domande relative al Ponte sullo Stretto di Messina nelle Faq pubblicate sul sito.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…