Categories: POLITICA

Il Pnrr divide. Bonaccini: “Più risorse al Sud? Giusto”

[scJWP IdVideo=”PBIx4lBq-Waf8YzTy”]

Continua a far discutere la distribuzione dei fondi del Pnrr. Risale a ieri, giovedì 10 febbraio, il fuorionda in cui Giuseppe Sala, il sindaco di Milano, e Attilio Fontana, il presidente della Regione Lombardia, hanno espresso preoccupazione per la possibile destinazione della maggior parte delle risorse al Sud del Paese. Nelle ore successive, su Twitter è arrivata una replica di Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione territoriale nel governo Draghi. “Caro @BeppeSala, il Pnrr al Sud-Sud-Sud è un’opportunità anche per il Nord. L’innovazione facciamola insieme. Parliamone! #SeCresceIlSudCrescelItalia“.  Sala le ha risposto, dichiarando che “destinare al nostro Sud il 40% delle risorse italiane è una giusta incontestabile decisione“. Il Pnrr “ha tra gli scopi fondamentali l’aiuto alle realtà territoriali più in difficoltà“. “Sul restante 60% i bandi a volte funzionano con parametri che tendono a favorire la aree più arretrate. Per cui è certo che alla fine al Sud andranno più del 40% delle risorse“.

Pnrr, Bonaccini: “Più risorse al Sud? Giusto”

Oggi sulla questione è intervenuto anche Stefano Bonaccini, il presidente della Regione Emilia-Romagna. “Che finiscano più fondi al Sud credo sia giusto ed inevitabile. Un grande paese non può andare a tre, quattro, cinque velocità diverse. Certo è che il Nord, ad oggi, è la parte più produttiva del Paese: anche lei ha bisogno di correre sempre più veloce per poter guidare la ripresa“. Bonaccini ha espresso il suo parere a margine dell’evento di commemorazione per i dieci anni dalla scomparsa di Guido Fanti, primo Presidente della Regione emiliano-romagnola. Oltre al Pnrr, Bonaccini ha parlato della recente inchiesta sugli appalti truccati che ha coinvolto alcuni amministratori del piacentino.

 

Gianluca Notari

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago