POLITICA

Piano Colao, le reazioni della politica

Dopo due mesi di lavoro, lo studio della task force guidata da Vittorio Colao è arrivato sul tavolo del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Inevitabile che il “Piano Colao” accendesse il dibattito politico. Da una parte c’è chi, come Maurizio Gasparri e Matteo Salvini, si dice disposto a discutere le proposte. Dall’altra chi, come Pierluigi Bersani, boccia senza mezzi termini alcuni passaggi come, per esempio, la sanatoria sul contante.

Gasparri: “Pronti a discutere proposte Colao”

[scJWP IdVideo=”xwOHVbIQ-Waf8YzTy”]

Il primo a parlare, in tarda mattinata, era stato il capogruppo al Senato di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che a margine di una conferenza stampa alla Camera si era detto pronto a discutere le proposte. “Ce ne sono alcune interessanti e alcune scontate, ma servirebbe un tavolo di confronto tra maggioranza e opposizione. Il governo cerca passerelle, noi siamo pronti a discutere il progetto“, le sue parole.

Salvini: “Se ci porta taglio tasse lo votiamo”

[scJWP IdVideo=”I0XtvAO5-Waf8YzTy”]

Simile anche la posizione del leader della Lega, Matteo Salvini, intercettato nei pressi del Senato. “Se ci portano in aula il taglio delle tasse e la semplificazione della burocrazia, lo votiamo“, le sue parole. E ancora: “Alcune proposte le abbiamo già fatte noi negli emendamenti – ha aggiunto Salvini -. Poi certo, per tre mesi non ci hanno mai ascoltato, ma magari, meglio tardi che mai“.

Serracchiani: “Piano Colao molto utile”

[scJWP IdVideo=”zDY5z1HV-Waf8YzTy”]

Il piano proposto da Colao è molto utile, su alcuni temi siamo assolutamente allineati“, è la posizione della vicepresidente del Pd, Debora Serracchiani. “Il governo deve cambiare passo? Assolutamente sì, o facciamo questo o rischiamo di non cogliere la grande sfida di fronte al Paese. Viceversa significherebbe che non saremo stati all’altezza“, ha poi aggiunto uscendo dalla Camera dei deputati.

Bersani: “Radicalmente contrario alla sanatoria sul contante”

[scJWP IdVideo=”qhNc26dU-Waf8YzTy”]

Chi, invece, non è d’accordo con uno dei punti previsti dal Piano Colao è il deputato di Articolo 1, Pier Luigi Bersani. Ai cronisti nei pressi di Montecitorio, Bersani ha manifestato la propria categorica contrarietà alla sanatoria sul contante. “Ecco, su quella sono radicalmente contrario“, il suo lapidario commento. “Se c’è la volontà di mettere mano a una questione come il sistema fiscale? Questo non lo so“, ha continuato l’ex segretario Pd.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago