Categories: POLITICA

Patrick Zaki, la Camera approva la mozione sulla cittadinanza

[scJWP IdVideo=”cwf4OhAe-Waf8YzTy”]

La Camera ha approvato all’unanimità la mozione sul conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. I voti favorevoli sono stati 358. Non ci sono stati voti contrari, ma i 30 deputati di Fratelli d’Italia si sono astenuti. La mozione, tra l’altro, impegna il Governo “ad avviare tempestivamente, mediante le competenti istituzioni, le necessarie verifiche al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana“.

L’esecutivo si impegna a sostenere “l’immediato rilascio id Patrick Zaki”

La mozione impegna anche l’esecutivo a “continuare a monitorare, con la presenza in aula della rappresentanza diplomatica italiana al Cairo, lo svolgimento delle udienze processuali a carico di Zaki e le sue condizioni di detenzione“. Il governo si impegnerà anche “a continuare a sostenere, nei rapporti bilaterali con l’Egitto e in tutti i consessi europei ed internazionali, l’immediato rilascio di Patrick Zaki e di tutti i prigionieri di coscienza: difensori dei diritti umani, giornalisti, avvocati e attivisti politici finiti in carcere solo per aver esercitato in modo pacifico i loro diritti fondamentali“, ed “a continuare ad adottare iniziative affinché le autorità egiziane rispettino i diritti alla libertà d’espressione, di associazione e di manifestazione pacifica e spezzino il circolo dell’impunità per le gravi violazioni dei diritti umani in corso nel Paese“.

Letta: “Ora tocca al Governo fare la sua parte”

Su Twitter, Enrico Letta ha commentato la decisione della Camera. “Anche la Camera ha approvato la mozione perché sia data la cittadinanza a Patrick Zaki. Ora che il parlamento nella sua completezza si è pronunciato sta al Governo fare la sua parte“, ha scritto il segretario del Pd. Anche Maria Elena Boschi ha espresso al propria soddisfazione. “Votata finalmente alla Camera la mozione per chiedere il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Impegniamo il Governo italiano in questa battaglia per la libertà di Patrick, ingiustamente detenuto in Egitto“.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago