Categories: POLITICA

Orsa jj4, Pichetto Fratin: “Spero non venga abbattuta”

Si torna a parlare di JJ4, l’orsa che ha ucciso il runner Andrea Papi ed è stata catturata il 18 aprile. Nel corso di un punto stampa, Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell’Ambiente, ha spiegato che “c’è un tavolo in questo momento, un tavolo tecnico con il mandato di valutare la situazione del Trentino rispetto alla presenza di circa 120 orsi. Dobbiamo agire per risolvere la problematicità. Dobbiamo agire per risolvere la problematicità. Sull’orsa, c’è il parere dell’Ispra che dice che è possibile tenerla, naturalmente isolata, perché problematica. Spero non venga abbattuta“.

Siccità, Pichetto Fratin: “Governo valuta nomina commissario”

Pichetto Fratin, che oggi si trova a Torino per partecipare alla Giunta Straordinaria sul tema siccità in Piemonte, ha poi parlato dell’emergenza idrica. “Il Governo può stare a fianco della Regione Piemonte, valuteremo l’eventuale nomina del commissario nazionale perché non c’è altra soluzione che tentare di usare nel modo più razionale possibile la poca acqua che c’è – ha spiegato – Questa situazione ci fa rendere conto della necessità di agire sotto l’aspetto programmatorio della raccolta dell’acqua. Raccogliamo appena il 10% dell’acqua piovana, la Spagna il 30%, questo ci deve far rendere conto di quante cose possiamo ancora fare. Si possono anche snellire le procedure burocratiche per fare una microvasca in area agricola“, ha concluso Fratin.

“Decarbonizzazione unica partita da giocare”

Pichetto Fratin ha poi parlato della decarbonizzazione come soluzione da mettere in atto per affrontare l’emergenza climatica. “La decarbonizzazione va perseguita, è il veicolo principale. Se non risolviamo quella che è la questione energetica non andiamo da nessuna parte. La partita è quella della decarbonizzazione tenendo i piedi per terra e rimanendo seri e razionali, andando a valutare ogni azione con la sua compatibilità economica e sociale. Sono convinto che il percorso di decarbonizzazione passi dai veicoli e quindi che l’autostrada sia l’elettrico, ma quello che non ammetto è che sia la scelta di qualcuno“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago