Categories: POLITICA

Open, Conte: “Nessun dissidio, astensione tecnica”

[scJWP IdVideo=”VsDmh7Hu-Waf8YzTy”]

A margine dell’assemblea nazionale, in svolgimento a Palazzo Rospigliosi a Roma, Giuseppe Conte ha risposto alle domande della stampa. “Come M5s siamo sempre convinti che i politici non debbano avere privilegi, devono essere come i cittadini comuni e rispondere nei processi. All’interno del Movimento non c’è stato alcun dissidio perché quella su Renzi è stata una votazione improvvisa quando ancora si chiedeva di acquisire tutti i decreti del tribunale e, quindi, c’è stata un’astensione tecnica perché non si poteva valutare il merito. Questo non significa che i nostri principi sono cambiati“, ha spiegato, riferendosi alla votazione su Open.

Quirinale, Conte: “Con Letta ancora non iniziato ragionamento su candidato, prima la manovra”

[scJWP IdVideo=”BzsVAiRD-Waf8YzTy”]

Conte ha parlato anche dell’elezione del prossimo presidente della Repubblica. “Per il Quirinale bisogna aprire un confronto con le altre forze politiche per raggiungere il risultato di condividere un candidato o candidata. I parlamentari, rappresentando i cittadini, più convergono verso una figura e più sarà possibile dire che avremo una figura che rappresenti tutti gli italiani. Con Letta non abbiamo ancora iniziato a ragionare sui candidati perché abbiamo come priorità, oggi, approvare la legge di bilancio. Subito dopo discuteremo del candidato“, ha concluso.

Sciopero, Conte: “C’è malessere diffuso in Italia. Prossima settimana vedrò sindacati”

[scJWP IdVideo=”gLbLK4rY-Waf8YzTy”]

Infine, Conte ha affrontato il tema dello sciopero generale di oggi (giovedì 16 dicembre). “La viceministra Todde ha preparato delle misure per contrastare la delocalizzazione selvaggia che non significa punire gli imprenditori. Dobbiamo evitare che i nostri lavoratori vengano licenziati con messaggi, ma allo stesso tempo evitare che le grandi aziende, una volta presi i finanziamenti dello Stato, decentrino le loro attività produttive fuori dall’Italia. Il tema delle delocalizzazioni, però, deve essere affrontato a livello europeo. Se lo sciopero di oggi possa portare ad uno scollamento Paese? Mi auguro di no, ma c’è un malessere diffuso che non si può sottovalutare. Con queste persone bisogna dialogare perché la questione sociale è importante. Per questo incontrerò la settimana prossima i sindacati per capire le loro ragioni e mantenere aperta una finestra di dialogo“, ha concluso Conte.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago