POLITICA

Olocausto, Peppucci: “Dovere dell’Ue tramandare la memoria”

La testimonianza di Irene Shashar, sopravvissuta all’Olocausto, ha fatto emergere la realtà di milioni di persone che, seppur apparentemente senza dignità, hanno affrontato l’inumano trattamento con speranza e coraggio. Queste sono storie di persone, ma sono anche le storie di ognuno di noi e pertanto è nostro dovere diffonderle in maniera instancabile“. Così l’eurodeputata di Forza Italia, Francesca Peppucci, a margine della mini-plenaria al Parlamento europeo di Bruxelles dedicata alla memoria dell’Olocausto, durante la quale è intervenuta Irene Shashar, originaria del ghetto di Varsavia e sopravvissuta al genocidio. Durante la sessione in Eurocamera “è stato in qualche modo evidenziato come queste atrocità siano ancora presenti, pertanto l’Europa deve essere presente, fare la sua parte e garantire la pace“, ha aggiunto l’eurodeputata riferendosi alla crisi in Medio Oriente.

Olocausto, Campomenosi (Lega): “Non scordiamoci che i fascisti collaborarono”

Ha espresso il proprio punto di vista anche l’eurodeputato della Lega Marco Campomenosi. “La storia di chi è sopravvissuto all’Olocausto è sempre importante, non solo per tramandare alle nuove generazioni, ma anche per chi ha incarichi di responsabilità. Non va poi dimenticato anche il ruolo che tanti italiani hanno avuto nel collaborare con il regime nazista; tanti fascisti hanno collaborato per far sì che nei campi di concentramento morissero ebrei, oppositori, omosessuali, zingari. Vicende amare e drammatiche ancora ne accadono tante nel mondo: vedi il regime turco contro i curdi, o quello iraniano che perseguita giovani donne e uomini“, ha proseguito. In merito alla crisi in Medio Oriente: “Chi mi conosce sa che io sono un difensore di Israele anche nel conflitto con la Palestina, ma questo mi permette di rispettare comunque chi non la pensa come me, ma anche di sostenere che chi oggi difende la Palestina non è automaticamente un antisemita“, ha concluso.

Federica Onnis

Federica Onnis, classe 1996. Dalla Sardegna a Verona per studiare prima lettere e poi giornalismo, con l'idea di imparare a raccontare ciò che mi accade intorno. Dopo alcune esperienze da freelance, fra copywriting e ghostwriting, sono arrivata a Bruxelles, nel cuore dell'Europa. Qui seguo da vicino la politica europea e imparo ogni giorno il mestiere dai colleghi più esperti.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago