Categories: POLITICA

No Green Pass, Lo Russo: “Sì alle manifestazioni ma senza violenze”

[scJWP IdVideo=”wynj8tAJ-Waf8YzTy”]

Mi incontrerò con tutte le istituzioni del territorio nel momento in cui sarò ufficialmente designato sindaco. La questione No Vax è di ordine pubblico ma anche politica molto importante. Le nostre posizioni sul Green Pass sono note“. A dirlo è Stefano Lo Russo, neo eletto sindaco di Torino, nella giornata di oggi, successiva ai risultati delle elezioni. “Questo Paese esce dalla pandemia solo se prosegue la campagna di vaccinazione. Il Green pass è un meccanismo intelligente che tiene insieme due diritti: quello alla ripartenza per tutti coloro che decidono di vaccinarci, e contemporaneamente rispettoso di chi decide di non vaccinarsi“. E ha aggiunto: “Mi sembra un buon compromesso tra due diritti che devono essere tutelati“.

E per quanto riguarda le manifestazioni, anche di questi ultimi giorni, il neo sindaco di Torino ha dichiarato: “Quando le manifestazioni sono nel rispetto dell’ordine pubblico sono per l’assoluta tutela, ci manca. La democrazia deve garantirle anche quando non sono condivise, ma questo non deve sfociare in violenza” ha continuato Lo Russo.

Torino, Lo Russo: “Apertura verso Damilano e M5S, ci sono punti su cui convergere”

[scJWP IdVideo=”Rw3WPkT6-Waf8YzTy”]

Il risultato del centrodestra dimostra una divisione chiara tra la componente civica, attivata da Paolo Damilano, e i partiti di destra, come Lega e Fratelli d’Italia” ha detto Lo Russo. “Auspico che il mondo civico di Damilano voglia lavorare in maniera attiva, sarebbe un bel segnale anche per gli elettori, non solamente per la città”.

E ha continuato: Abbiamo una piattaforma politica avanzata rispetto cui l’elettorato del M5S possano convergere. Penso ai giovani, ai diritti e all’ambiente. Da parte nostra piena disponibilità, con un atteggiamento di grande apertura“. E ha concluso: “Ho la sensazione che ci fosse una grande attenzione al progetto di Torino, Damilano ha cambiato la modalità di campagna elettorale sostenendo progetti di Fratelli d’Italia, ha fatto una scelta di campo, lui si è appoggiato sul piano nazionale“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago