Categories: POLITICA

Nato, Draghi: “Qui per riaffermazioni alleanze e importanza UE”

[scJWP IdVideo=”q0W4zboe-Waf8YzTy”]

Mario Draghi, il presidente del Consiglio, si trova a Bruxelles per partecipare al primo Summit della Nato da quando Joe Biden è diventato il presidente degli Stati Uniti. “Questo Summit è una continuazione del G7 di ieri. Fa parte del processo di riaffermazione e di ricostruzione delle alleanze fondamentali degli Stati Uniti che erano state indebolite dalla precedente amministrazione. Pensate che la prima visita del presidente Usa (Joe) Biden è in Europa, provate a ricordarvi dove fu la prima visita del presidente (Donald) Trump. Quindi, siamo qui per la riaffermazione di queste alleanze, ma anche per la riaffermazione dell’importanza dell’Ue in tutto ciò. Una Ue più forte significa una Nato più forte“, ha dichiarato il premier prima di prendere parte al vertice.

Vertice Nato, Stoltenberg: “Viviamo in un’era di grandi sfide”

Al Summit della Nato hanno preso parte 30 Capi di Stato. “È una gran cosa rivedersi di persona di nuovo. Europa e Nordamerica non sono soli“. Lo ha dichiarato Jens Stoltenberg, il segretario generale della Nato. “I 30 Paesi attorno a questo tavolo sono tra le democrazie più forti del mondo, rappresentano quasi 1 mld di persone e metà  dell’economia mondiale. Raccolgono oltre metà della forza militare  mondiale: quando stiamo insieme, possiamo superare qualsiasi minaccia  alla nostra sicurezza“. “Viviamo in un’era di grandi sfide”, ha aggiunto Stoltenberg. Il segretario generale ha portato come esempi la “competizione globale, il terrorismo, l’instabilità regionale, i cyber attacchi e il cambiamento climatico“. Ha poi ricordato che “nessun continente e nessun Paese può affrontare queste sfide da solo“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago