POLITICA

Morra, blitz al centro vaccini: “Mia ispezione non è nulla di strano”

[scJWP IdVideo=”Glk5kfkv-Waf8YzTy”]

Sta facendo discutere ciò che nella giornata di sabato ha deciso di fare Nicola Morra, senatore del Movimento 5 Stelle e soprattutto presidente della Commissione antimafia. Il parlamentare si è infatti presentato negli uffici del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. Il motivo era una protesta sui ritardi della campagna vaccinale. Ma il tutto ha generato non poche polemiche.

La polemica verso Morra e la sua difesa

Il responsabile della Centrale operativa territoriale di Serra Spiga, Mario Marino, sostiene di essere stato vittima di una “aggressione verbale. Ha parlato anche di un malore dopo il blitz di Morra. Intanto Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno chiesto le dimissioni del senatore, che ha deciso di spiegare le sue ragioni in un filmato sui social.

La vicenda è stata raccontata in maniera inverosimile, e dunque grottesca. L’ispezione eseguita sabato è una prerogativa di un parlamentare – ha affermato Morra –. Penso sia dovere di qualunque rappresentante delle Istituzioni provvedere affinché il diritto alla salute venga rispettato. Anche in Calabria, anche in provincia di Cosenza“.

I fatti di Cosenza: “Presidente antimafia deve intervenire”

Morra ha poi voluto spiegare come si sono svolti i fatti: “Un sabato mattina mi sono recato agli uffici dell’Asp di Cosenza per ottenere informazioni in merito alle modalità di prenotazione per il vaccino agli ultraottantenni. L’unico dipendente che ho trovato mi ha suggerito un numero di telefono. Sono rimasto oltre 17 minuti a sentire una voce automatica che diceva che gli operatori erano tutti impegnati. Nel frattempo ho deciso di andare direttamente a Serra Spiga. Non avendo trovato nessuno, ho chiesto a chi poter domandare tali informazioni. Mi hanno indicato la stanza del dirigente Mario Marino, dopo che avevo avvisato il sottosegretario Sileri e i commissari Longo e La Regina“.

Quindi il presidente dell’Antimafia ha aggiunto: “Le modalità di prenotazione del vaccino sono inefficaci. Questa ispezione è avvenuta a seguito di segnalazioni di cittadini che mi chiedevano d’intervenire. Si lamentavano della scarsità di vaccini ricevuti dai calabresi. E, quindi, anche in provincia di Cosenza“. Morra, dunque, sostiene che non ci sia stato alcun abuso da parte sua: “Non vedo nulla di strano se il Presidente dell’antimafia, parlamentare eletto in Calabria, si interessa ed interviene“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago