“Sono soddisfatta, siamo tutt’altro che isolati. La percezione sta evolvendo verso una linea più pragmatica di legalità“. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni sui migranti arrivando al vertice della Cpe a Granada. Con Olaf Scholz “abbiamo un bilaterale domani, ci siamo sentiti in questi giorni, sarà un’occasione per ragionare su come fare passi in avanti sulla dimensione esterna soprattutto – ha aggiunto – Sul patto di immigrazione e asilo abbiamo dato il nostro voto, ma la proposta italiana attuale è fermare la migrazione illegale“.
Meloni è poi tornata a parlare del piano Mattei. “Siamo a un punto d’arrivo con una norma sulla governance relativa al piano Mattei per l’Africa che a novembre presenterò naturalmente in Parlamento. L’Italia vuole che ci sia un approccio non paternalista” per l’Africa “ma abbiamo bisogno di un’Europa che ci crede nel suo complesso“. “Credo che Saied, con cui ho un buon rapporto, abbia parlato innanzitutto alla sua opinione pubblica, quello che ha detto lo comprendo – ha aggiunto – La Tunisia ha un problema che non è diverso dal nostro, c’è una immigrazione illegale anche da loro“. “Alcuni approcci ideologici non hanno aiutato in questi giorni“, ha concluso Meloni.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…