Categories: POLITICA

Mattarella sull’Ucraina: “Responsabilità del Cremlino, l’Ue lavori per la pace”

[scJWP IdVideo=”kxURBu7t-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato al Palazzo d’Europa, sede del Consiglio d’Europa a Strasburgo. Mattarella è stato accolto dal presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, Tini Kox, e dal segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović.

Le parole di Mattarella al Consiglio d’Europa

[scJWP IdVideo=”7LMafk5C-Waf8YzTy”]

“Non fu facile imbucare la strada della riconciliazione, così come non è stato facile giungere alla condivisione di una comune eredità. Avere il coraggio di passare, nel rapporto fra gli Stati, dal diritto della forza, alla forza del diritto”. Queste le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi espressosi sull’importanza della coesione fra gli Stati membri dell’Unione europea e sul lavoro di mantenimento della pace. Citando Robert Schuman: “La pace non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi proporzionali ai pericoli che la minacciano”. La responsabilità del conflitto, aggiunge Mattarella: “Ricade interamente sul governo della Federazione russa e non sul popolo russo, che si cerca colpevolmente di tenere all’oscuro di quanto realmente avviene in Ucraina”.

“Per stare insieme occorre rispettare le regole”

“Naturalmente, per stare insieme occorre rispettare le regole che ci si è dati. Si giustifica per questa ragione la parentesi della Grecia dopo il colpo di stato militare”, ricorda Mattarella. “Decenni dopo, i popoli centro-europei, baltici e del Caucaso poterono scegliere, a loro volta, di aderire al Consiglio d’Europa e, con questa decisione, di schierarsi per la salvaguardia dei diritti umani, la vigenza dello Stato di diritto, lo sviluppo della democrazia”. “Come ha sottolineato il presidente della Repubblica Italiana, Sandro Pertini – intervenendo dinanzi a questa assemblea giusto 39 anni fa, il 27 aprile 1983 – occorre talora saper esercitare il ‘coraggio della rinuncia’, quando la separazione di un Paese membro dal Consiglio d’Europa appare necessaria per non tradire l’ispirazione che ha dato vita a questa istituzione”, conclude il Capo dello Stato con il suo intervento.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago