Categories: POLITICA

Mattarella: “No ritardi né incertezze sulle urgenze del Paese”

[scJWP IdVideo=”UjufWLAS-Waf8YzTy”]

Dopo il giuramento di rito, Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica, ha tenuto il suo discorso di insediamento. “Nel momento in cui i presidenti di Camera e Senato mi hanno comunicato l’esito della votazione, ho parlato delle urgenze – sanitaria, economica e sociale – che ci interpellano. Non possiamo permetterci ritardi, né incertezze”, ha dichiarato.  Mattarella ha poi sottolineato che la “lotta contro il virus non è conclusa, la campagna di vaccinazione ha molto ridotto i rischi ma non ci sono consentite disattenzioni”. Durante il suo discorso, Mattarella ha spiegato che nella situazione attuale prolungare una situazione di incertezza politica avrebbe potuto “mettere a rischio anche risorse decisive e prospettive di rilancio del Paese”.

Quirinale, Mattarella e Draghi all’Altare della Patria

[scJWP IdVideo=”JMBxWsgf-Waf8YzTy”]

In seguito Mattarella e Mario Draghi, il presidente del Consiglio, hanno raggiunto l’Altare della patria per rendere omaggio al Milite ignoto. Il presidente della Repubblica ha ricevuto gli onori militari ed è stato suonato l’inno nazionale.

[scJWP IdVideo=”n4YTJRNZ-Waf8YzTy”]

Mattarella ha anche incontrato Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma. In seguito ha lasciato la piazza insieme al Presidente del Consiglio a bordo di una Lancia Flaminia 335 decapottabile (utilizzata per la prima volta da Giovanni Gronchi in occasione della visita in Italia della Regina Elisabetta II d’Inghilterra)

Mattarella: “Costruire l’Italia del post emergenza, è ancora tempo di un impegno comune”

[scJWP IdVideo=”fLogv7VT-Waf8YzTy”]

Dopo il giuramento in Parlamento e la cerimonia presso l’Altare della Patria, Mattarella è rientrato al Quirinale assieme a Draghi. Al passaggio del corteo presidenziale, accompagnato dai corazzieri a cavallo, centinaia di persone hanno acclamato il capo dello stato: “Viva il presidente”. In un palazzo a pochi metri dal Quirinale hanno esposto alle finestre uno striscione con la scritta: “Grazie presidente”.

Parlamento in piedi per il ricordo di David Sassoli

[scJWP IdVideo=”qqxYmTbx-Waf8YzTy”]

Sono stati 52 gli applausi con standing ovation per Sergio Mattarella da parte dei grandi elettori in Parlamento. Il Presidente della Repubblica, durante il discorso a Montecitorio, ha ricordato temi quali la dignità, la libertà, la giustizia, il valore sociale, le vittime del covid-19. Non è mancato un tributo all’ex presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. “Auguri a tutti e buona Repubblica” ha esclamato il presidente Mattarella prima di andare via.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago