POLITICA

Mattarella, laurea ad honorem: “Valore scienza è lezione pandemia”

[scJWP IdVideo=”jvUSVPFy-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto la laurea magistrale ad honorem in Relazioni internazionali ed europee da parte dell’Università di Parma. In platea anche i ministri dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dell’Università e Ricerca, Maria Cristina Messa, e del Lavoro, Andrea Orlando. La cerimonia ha avuto luogo nella Chiesa di San Francesco del Prato. E qui il capo dello Stato, nel suo discorso, ha voluto ribadire l’importanza di scuola, scienza, università e ricerca.

Mattarella e il rilancio delle università italiane

È bene fare tesoro degli insegnamenti tratti in questi due anni difficili. Siamo stati costretti ad affrontare lutti, sofferenze, pesanti limitazioni – ha ricordato Mattarella –. La dura crisi che ne è scaturita condiziona ancora l’economia e gli equilibri sociali. Ma abbiamo compreso quale valore abbiano la conoscenza scientifica, la professionalità degli operatori, la coesione sociale. La risposta comune che viene dal senso civico e dalla coscienza di un destino condiviso. Abbiamo compreso ciò oltre ogni ragionevole dubbio“.

Mattarella ha quindi auspicato un importante rilancio dei nostri atenei. “L’Italia – ha sottolineato – presenta un grande paradosso. Siamo la nazione che ha dato origine, forza e continuità all’idea di università ma il nostro Paese si trova in coda, purtroppo, per numero di laureati, per investimenti. Sta a noi utilizzare anche le disponibilità del Piano di ripartenza per dare maggior forza alle università e renderle ancor più una risorsa essenziale per lo sviluppo del Paese“.

La pandemia e la lezione imparata dall’Ue

L’Unione europea – ha quindi aggiunto Mattarella – ha compiuto una svolta in questi mesi, sin dalle prime fasi della pandemia e poi culminata con il Next Generation EU. Ha mutato i paradigmi che avevano condizionato le politiche continentali nelle precedenti crisi degli anni Duemila, penalizzando fortemente i Paesi più deboli. Questa è stata una vera e propria lezione per la Ue“.

Mattarella ha quindi elogiato l’Unione europea, “che ha sollecitato una visione lungimirante. Far diventare questo Piano la spina dorsale di una più solida e più equa integrazione. Si tratta di un salto di qualità, capace di rafforzare i legami già esistenti tra i popoli e gli Stati dell’Unione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago