La “risposta ai cambiamenti climatici è di particolare urgenza“. “Guardiamo infatti con grave preoccupazione all’emergenza climatica che colpisce con particolare violenza la nostra regione mediterranea, con fenomeni climatici estremi che stanno gravemente danneggiando il nostro ecosistema e minacciando il nostro stile di vita. Insieme ai Presidenti dei Paesi del Mediterraneo che fanno parte del gruppo Arraiolos, abbiamo rivolto un appello all’azione, affinché si adottino iniziative urgenti ed efficaci per arrestare e invertire gli effetti della crisi climatica”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a san Marino dove si trova in visita di Stato.
“Libertà e indipendenza” sono “valori che sono le fondamenta del progetto di integrazione europea, di cui l’Italia è membro fondatore. Un progetto, quello di integrazione europea, che appare oggi ancor più indispensabile a fronte di sfide globali – che i singoli Paesi da soli non sono in grado di affrontare – sino al drammatico ritorno della guerra in Europa, con la barbara aggressione della Federazione Russa all’Ucraina“, ha sottolineato il presidente della Repubblica.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…