La “risposta ai cambiamenti climatici è di particolare urgenza“. “Guardiamo infatti con grave preoccupazione all’emergenza climatica che colpisce con particolare violenza la nostra regione mediterranea, con fenomeni climatici estremi che stanno gravemente danneggiando il nostro ecosistema e minacciando il nostro stile di vita. Insieme ai Presidenti dei Paesi del Mediterraneo che fanno parte del gruppo Arraiolos, abbiamo rivolto un appello all’azione, affinché si adottino iniziative urgenti ed efficaci per arrestare e invertire gli effetti della crisi climatica”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a san Marino dove si trova in visita di Stato.
“Libertà e indipendenza” sono “valori che sono le fondamenta del progetto di integrazione europea, di cui l’Italia è membro fondatore. Un progetto, quello di integrazione europea, che appare oggi ancor più indispensabile a fronte di sfide globali – che i singoli Paesi da soli non sono in grado di affrontare – sino al drammatico ritorno della guerra in Europa, con la barbara aggressione della Federazione Russa all’Ucraina“, ha sottolineato il presidente della Repubblica.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…