Categories: POLITICA

Mattarella in Francia rende omaggio al milite ignoto all’Arc de Triomphe

[scJWP IdVideo=”IfsJYP76-Waf8YzTy”]

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi ha reso omaggio al milite ignoto, deponendo una corona di fiori all’Arc de Triomphe nel corso del suo primo viaggio internazionale del post pandemia. Presente all’evento il ministro della Giustizia francese, Eric Dupond-Moretti.

Mattarella ha poi incontrato all’Hotel de Ville la sindaca della città, Anne Hidalgo, e ha fatto anche tappa, nel suo viaggio istituzionale, alla sede centrale dell’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, a Parigi.

Mattarella e l’intervento alla Sorbonne

Nel pomeriggio di ieri il Capo dello Stato ha invece tenuto una “lectio magistralis” all’Università La Sorbona e ha incontrato i rappresentanti della collettività italiana. Il momento clou della sua visita in Francia è stato però l’incontro all’Eliseo con l’omologo d’Oltralpe, Emmanuel Macron.

“In Italia qualcuno si illude che si possa mettere il cartello divieto d’ingresso” dall’Africa, ha detto Mattarella durante l’incontro. Ad affrontare per primo il tema dell’immigrazione è stato però Macron. E il Presidente della Repubblica si è limitato a ribadire la sua linea, espressa più volte in precedenza.

[scJWP IdVideo=”sVAaelKu-Waf8YzTy”]

L’immigrazione e le responsabilità dell’Ue

Tema peraltro già affrontato nel lungo e applaudito intervento alla Sorbona, durante il quale ha ammonito l’Europa per le sue responsabilità. Per Mattarella, una politica dell’immigrazione e dell’asilo “all’altezza dei valori che sono alla base del progetto di integrazione europea costituisce un obiettivo primario per la stabilità e la coesione stessa dell’Unione”.

Ora, ha ribadito, serve una strategia dell’accoglienza, sostenibile ma concreta, in sintonia con le complesse sfide dell’oggi”. Il Capo dello Stato ha poi manifestato piena sintonia con Macron anche sul futuro dei rapporti tra Italia e Francia, segnati dalla cooperazione internazionale.

L’incontro all’Eliseo con Emmanuel Macron

Al suo arrivo all’Eliseo, Mattarella è stato accolto così dal presidente transalpino: “La Francia accoglie un amico e una grande personalità. Non abbiamo mai smesso di parlare e di lavorare insieme. Italia e Francia – ha detto Macron – sono insieme per una nuova solidarietà europea”.

“Questo è il mio primo viaggio all’estero dopo la pandemia. Sono lieto sia stato in Francia – ha ricordato infine Mattarella -. Ringrazio Macron per il ricordo delle vittime italiane del Covid. Italia e Francia hanno un legame unico che si basa su valori condivisi, su una storia comune”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago