Evelina e Michele raccontano la loro storia e la loro scelta di avere un figlio da madre surrogata in Ucraina a margine dell’evento promosso dall’associazione Luca Coscioni. “Siamo una coppia normalissima, ma da sempre sapevo di non poter portare avanti una gravidanza per una malattia rara“. E hanno scelto l’Ucraina. Poi la guerra. “Eravamo quasi al termine della gestazione quando è scoppiata la guerra. Eravamo preoccupati per la salute, la sicurezza della donna e del nostro bambino“. Michele: “Achille è nato sotto le bombe, fortunatamente la madre surrogata ci ha contattato e aggiornato“. Evelina racconta il lieto fine della loro vicenda. “Abbiamo aspettato 25 giorni per prendere il nostro bambino. Siamo arrivati a Varsavia. Abbiamo attraversato il confine a piedi e un altro pulmino ci ha portati a Leopoli. Dopo tre giorni siamo riusciti ad abbracciare Achille, è stato un momento emozionante. Non abbiamo abbracciato la signora Inna, ma forse in estate farà le vacanze da noi“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…