POLITICA

Mascherine, Speranza chiede parere del Cts per stop all’aperto

A partire da lunedì 21 giugno l’Italia sarà quasi tutta in zona bianca. Stop, quindi, al coprifuoco. Rimane valido, però, l’obbligo di utilizzare la mascherina all’aperto. Oggi, sabato 19 giugno, il ministro della Salute Roberto Speranza ha inviato una richiesta di parere formale al Cts. Questo per capire modalità e termine dell’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto.

Secondo quanto emerso, la riunione del Cts si terrà all’inizio della settimana prossima. Qui saranno valutate una serie di variabili. Ad esempio, sarà probabilmente raccomandata prudenza in caso di rischio di assembramenti all’aperto. Inoltre, non è escluso che venga fatto un ragionamento su vaccinati e non vaccinati.

Mascherine all’aperto, la richiesta al Cts da parte del premier Draghi

In merito all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale ieri, venerdì 18 giugno, si è espresso anche il premier Mario Draghi. Nel corso del punto stampa, infatti, il presidente del Consiglio ha annunciato che avrebbe richiesto un parere del Comitato Tecnico Scientifico. Questo affinché “dica esplicitamente se possiamo toglierci la mascherina all’aperto oppure no”. Al momento, quindi, non c’è ancora una data fissata per lo stop all’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.

Il parere di Giorgia Meloni e Matteo Salvini

“In Europa i Paesi si muovono abbastanza in sintonia. Quindi anche sulle mascherine all’aperto immagino che ci allineeremo, ma non so dire quando”. Queste le parole a Otto e mezzo, su La7, del professor Sergio Abrignani, membro del Comitato Tecnico Scientifico.

Anche gli esponenti del mondo della politica chiedono di prendere presto una decisione sulle mascherine. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, chiede “la cancellazione immediata della mascherina all’aperto”. Così, anche Matteo Salvini. “Draghi chiede al Cts l’ok per togliere la mascherina, almeno all’aperto. Bene, come chiesto dalla Lega si torni al lavoro e al sorriso in libertà, come sta già accadendo in tutta Europa. Mi piace” ha detto il leader della Lega.

Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, ha spiegato che la decisione sull’utilizzo della mascherina “è della politica”. “Sappiamo che contrarre l’infezione all’aperto è più difficile. Poi un conto è stare da solo in una foresta, un altro se c’è folla o contatto diretto”. E ha aggiunto: “Serve buonsenso, a prescindere dalla decisione politica“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago