[scJWP IdVideo=”neiNVjpI-Waf8YzTy”]
Nel giorno del centenario della marcia su Roma il presidente nazionale dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, ha risposto alle domande sul momento storico italiano e sull’avvento del governo Meloni. “La marcia ci insegna che un regime non autoritario, lo può diventare. Oggi, però, la situazione è diversa perché abbiamo uno scudo: la costituzione“, ha detto rispondendo alla domanda sull’evento che portò nel 1922 Mussolini al potere. “Mi hanno colpito le parole della Meloni che vuole toccare la democrazia disegnata nel testo costituzionale: quella interloquente. Questa è formata sulla partecipazione ed attaccarla è pericoloso – ha continuato Pagliarulo -. Inoltre, ha detto che non ha mai avuto simpatia per i regimi autoritari come il fascismo. Parole di circostanza perché non lo ha condannato“. Mentre sulla possibilità di un ritorno del passato ha detto: “Il rischio c’è, ma è sbagliato dire che FdI è fascista perché la Meloni ha fatto l’apologia del liberismo“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…