Categories: POLITICA

Manovra, Misiani: “Meloni ne esce più debole, gestione confusa e pasticciata”

[scJWP IdVideo=”G3MVR5rA-Waf8YzTy”]

Giorgia Meloni ne esce indebolita“. E’ questa l’idea del senatore dem, Antonio Misiani, che è tornato a parlare della manovra, che dovrebbe essere approvata nelle prossime ore. “La maggioranza non ha dato buona prova di sé. La gestione della legge di bilancio alla Camera è stata confusa, pasticciata, se si è rischiato l’esercizio provvisorio non è per responsabilità dell’opposizione, che non ha mai fatto ostruzionismo, ma per le divisioni della maggioranza, che vengono sedate a colpi di voti di fiducia. Accadrà così al Senato, per la legge di bilancio, e alla Camera per il decreto rave, in un Governo che in due mesi di vita ha già varato nove decreti legge, uno dei numeri più elevati della storia recente del Paese. Rimane un impianto di una manovra pessima, che non aiuterà il Paese a scongiurare la recessione, ma allargherà le disuguaglianze“, le sue parole.

“Decreto rave? Governo costretto a smentire se stesso”

[scJWP IdVideo=”2EtQ6TFj-Waf8YzTy”]

Governo bocciato anche nella gestione del cosiddetto decreto rave. Anche in questo caso, secondo Misiani, l’esecutivo è stato costretto a rinnegare parte delle proprie idee, facendo una decisa retromarcia. “Il Governo ha scelto la strada della tagliola e questo porterà all’approvazione del decreto. Segnalo che la norma sui rave, che abbiamo contestato sin dall’inizio ritenendola a rischio di incostituzionalità, è stata radicalmente riscritta dal Governo, che alla fine è stato costretto a smentire se stesso, come è accaduto sulla legge di bilancio per la norma per i pos. Se il Governo desse un po’ più retta all’opposizione credo che ne guadagnerebbe la maggioranza e il Paese, soprattutto. Purtroppo questo non sta avvenendo“, ha aggiunto.

“Suggeriamo prudenza al Governo sul decreto sicurezza”

[scJWP IdVideo=”3brOPalP-Waf8YzTy”]

Infine, il senatore dem è tornato a parlare anche del decreto sicurezza. “Noi al Governo suggeriamo prudenza, in particolare al ministro dell’Interno, che ha già sbattuto la faccia contro un muro sul decreto rave, perché è stato costretto sostanzialmente a rimangiarsi quella norma e a modificarla profondamente. La sicurezza è una materia molto delicata, è un diritto fondamentale dei cittadini che va garantito, ma le norme vanno scritte bene. Visti i precedenti, che non sono esattamente felici, suggeriamo grande prudenza su una materia così delicata, che chiama in causa i diritti costituzionali di tutti“, ha concluso Misiani.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago