Categories: POLITICA

Mafia, Maria Falcone e Lamorgese: “Sfida da affrontare tutti insieme”

[scJWP IdVideo=”Mo4XIJPX-Waf8YzTy”]

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra e la presidente della Fondazione Falcone, Maria Falcone, hanno firmato al Congresso della Cisl il manifesto “Siamo Capaci per la promozione della cultura della legalità nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nel territorio“. “Certe sfide – ha detto la sorella del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992 non si possono combattere o vincere da soli. Ma è necessario poter portarle avanti tutti insieme“.

La sfida di oggi dello Stato contro la mafia

Questa sfida che a noi si presenta oggi, a trenta anni da quelle tremende stragi, è quella di avere giustizia. Ci riusciremo soltanto quando sapremo completamente tutta la verità. Perché è importante che quella verità venga fuori – ha sottolineato Maria Falcone –. Io sono felice di aver potuto dire nelle scuole, in tutti questi anni, una cosa importante. E cioè che grazie all’azione delle forze dell’ordine e della magistratura abbiamo portato avanti la lotta alla mafia in Italia. Tanto che tutti i principali latitanti sono stati in carcere“.

E Maria Falcone ha ricordato non solo gli esponenti della mafia che a propria volta sono defunti. Ma anche le diverse condizioni in cui si è verificata la loro scomparsa. “Due sono morti, e sono davanti all’onnipotente. Sono Totò Riina e Bernardo Provenzano – ha ricordato –. Ma noi li abbiamo messi in carcere, secondo le regole della nostra democrazia. E salvaguardando le regole di diritto. Abbiamo dato a loro quella dignità nella malattia che loro non diedero ai nostri cari“.

Lamorgese: appello anche alla società civile

[scJWP IdVideo=”vVu4UV61-Waf8YzTy”]

La mafia muta facilmente sembianze. E noi dobbiamo seguirla in questi cambiamenti, perché è un rischio per la nostra sicurezza. Specialmente in questo momento, quando abbiamo le risorse del Pnrr. Non possiamo rischiare. Questi fondi serviranno per il rilancio del nostro Paese, è necessario che vengano utilizzati bene e schermarli dalla criminalità organizzata“. Lo ha detto la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel corso di una tavola rotonda organizzata durante il congresso confederale della Cisl.

Da Lamorgese arriva però un appello anche alla società civile, che contribuisca alla lotta dello Stato contro la mafia. “Non può però – ha infatti avvertito la ministra – essere lasciato tutto nelle mani delle forze di polizia e della magistratura. Sono anche le imprese stesse che dovrebbero adottare codici di comportamento che possano aiutarle a crescere in modo legale“.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago