Vitalizi (con conseguente estensione della legge Severino), il ddl Zan, l’assoluzione dell’ex sindaco di Lodi sul caso piscine e il progetto di Giuseppe Conte sono i temi di cui hanno parlato oggi alcuni esponenti del M5s.
[scJWP IdVideo=”zQIsmKOT-Waf8YzTy”]
“Oggi abbiamo portato il dibattito sui vitalizi in aula, una cosa straordinaria, rispetto a quello che è accaduto in passato. Lega e Forza Italia hanno votato per riassegnare il vitalizio a Formigoni, riteniamo che questa cosa sia uno scandalo e per questo continueremo a lavorare per estendere i contenuti della legge Severino anche agli ex senatori e parlamentari che si sono macchiati di gravi delitti”. Così il senatore pentastellato, Gianluca Perilli, commentando l’approvazione della mozione sui vitalizi presentata da M5s, Pd e LeU. “Sul ddl Zan stiamo lottando da tempo per far sì che possa passare velocemente in commissione, così da portare il testo in aula il più presto possibile“, ha sottolineando il senatore, respingendo la domanda sulla possibilità di rivedere saldo l’asse M5s-Pd in Senato riguardo al testo Zan, nell’eventualità che questo arrivasse direttamente in aula senza passare per la commissione.
[scJWP IdVideo=”ahg8BEHm-Waf8YzTy”]
“Prima di chiedere scusa a Uggetti, devo leggere tutte le motivazioni della sentenza perché qui non c’è da chiedere scusa per nulla. Ricordiamoci una cosa, non mi riferisco a nessuno, prima della sentenza penale, c’è la moralità che va rispettata dalla politica“. Così il senatore del M5s, Danilo Toninelli, fuori Palazzo Madama parlando della sentenza sul caso piscine che ha scagionato l’ex sindaco di Lodi, Simone Uggetti.
[scJWP IdVideo=”9Yb0kfOU-Waf8YzTy”]
“Le difficoltà della nascita del gruppo al Senato sono dovute dal regolamento dell’aula che nella scorsa legislatura ha blindato la possibilità di creare nuovi gruppi. Credo che li saremo costretti a legarci con altre forze politiche. La Casellati rappresenta una versione conservatrice del regolamento, a nostro avviso si può dare un senso pratico riconoscendo un gruppo parlamentare”. Così l’onorevole Pino Cabras, ex Movimento 5 Stelle e ora nel gruppo parlamentare di Alternativa C’è, sulla questione della nascita dei sottogruppi al Senato e alle parole della presidente dell’aula Casellati. Mentre sulle parole di Alessandro Di Battista che ha definito “leale” l’ex presidente Giuseppe Conte, sottolineando che valuterà il progetto del prossimo leader pentastellato, ha sottolineato: “Di Battista ha detto più volte che si prende del tempo per entrare nell’agone politico. La sua valutazione su Conte, per me, si scontra con quello che oggi è l’ex presidente del Consiglio e cioè un oggetto misterioso“.
Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…
Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…