Categories: POLITICA

M5s, Silvestri: “Finanziamento da Venezuela? Dubito”

[scJWP IdVideo=”nt65rrcP-Waf8YzTy”]

Francesco Silvestri, deputato del Movimento 5 stelle, non crede alla notizia diffusa dal quotidiano spagnolo Abc secondo cui il partito avrebbe ricevuto finanziamenti illegali da parte del governo venezuelano poco dopo la fondazione, più precisamente nel 2010. “Non conosco i risvolti della notizia ma sono già arrivate le smentite. Dubito che il Movimento 5 stelle, che è famoso per aver sempre rifiutato tutti i finanziamenti dello Stato italiano, prenda i soldi dal Venezuela. Non lo so ma non credo, conoscendo il movimento”.

“Parole Di Battista? In questo momento italiani interessati ad altro”

[scJWP IdVideo=”XJGZhd2N-Waf8YzTy”]

L’onorevole Silvestri è anche intervenuto sulle polemiche interne al M5s, esplose dopo le parole di Alessandro Di Battista alla trasmissione ‘In mezz’ora in più’ su Rai3. L’ex parlamentare aveva espresso la volontà di richiedere un “congresso o un’assemblea costituente del Movimento 5 stelle”, ricevendo la dura risposta via social da parte di Beppe Grillo. “In questo momento il Movimento è completamente concentrato sulla ricostruzione del Paese – ha dichiarato Silvestri -. Non credo sia una buona mossa far parlare di sé in un momento del genere. Il Movimento 5 stelle deve andare sui titoli dei giornali per le proprie proposte e non per le sue gerarchie”.

Nella risposta via Twitter a Di Battista, Grillo ha sentenziato senza troppi giri di parole: “Dopo i terrapiattisti e i gilet arancioni di Pappalardo, pensavo di aver visto tutto… Ma ecco l’assemblea costituente delle anime del Movimento. Ci sono persone che hanno il senso del tempo come nel film ‘Il giorno della marmotta’”.

In questo senso Silvestri ha provato a smorzare i toni: “Si tratta comunque di un tema comunque un tema importante, come dice Di Battista, ci vedremo sicuramente per parlarne. Ma oggi le persone sono più interessate a cosa entra nel loro portafoglio piuttosto che alle gerarchie del Movimento 5 Stelle”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago