POLITICA

M5s, il tonfo alle urne è fragoroso: “Noi delusi, ma a testa alta”

Tra i grandi sconfitti delle elezioni amministrative di cui si è appena chiuso il primo turno c’è inevitabilmente il M5s. Che nelle grandi città è sì riuscito a prevalere, ma solo quando si è presentato unito al centrosinistra (come a Bologna e Napoli). Mortificanti i dati delle altre grandi città. A Milano la candidata Layla Pavone ha ottenuto solo il 2,70% delle preferenze (battuta anche da Gianluigi Paragone). Quinta a Trieste è Alessandra Richetti, dietro all’indipendente Laterza e a Russo del Movimento 3V.

Ma fanno male soprattutto i dati di Torino e Roma, precedentemente amministrate proprio dal M5s e in cui la sconfitta è stata fragorosa. Valentina Sganga, che avrebbe dovuto raccogliere il testimone di Chiara Appendino, si è fermata al 9,01% delle preferenze. Più alto il dato di Virginia Raggi a Roma, il cui 19,08% la colloca però alle spalle anche di Carlo Calenda. E se la ex sindaca della Capitale alza la voce, è a Giuseppe Conte che tocca il compito di fare un punto sulla situazione.

Conte e il futuro del M5s: il rilancio del campo progressista

[scJWP IdVideo=”lTCYPtCM-Waf8YzTy”]

Credo che Virginia abbia pagato gli attacchi di cinque anni. È stata attaccata in lungo e in largo, ma ha dimostrato di avere grandissima forza“, ha infatti dichiarato Conte da Napoli. Ma il presidente del M5s non ci gira intorno: “Siamo rimasti un po’ delusi e ci aspettavamo qualcosa di più, ma ne usciamo a testa alta. Se sei sotto attacchi incrociati è anche difficile far comprendere il grandissimo lavoro che hai fatto“.

Ma Conte, dopo aver raggiunto Manfredi a Napoli, non ritiene che il M5s sia l’unica forza a uscire ridimensionata dal voto. Anzi, l’ex premier, grande sostenitore del campo progressista, vede più problemi altrove: “Il dato anche importante riguarda anche il centrodestra. Che si è presentato formalmente unito e appariva avvantaggiato, ma ha avuto tante difficoltà. Questo ci dice che nel rispetto delle reciproche differenze dobbiamo continuare su questo percorso“.

Raggi, addio con polemica alla poltrona da sindaca

[scJWP IdVideo=”wVhjHRLe-Waf8YzTy”]

Più amaro il commiato alla poltrona di sindaco di Roma della stessa Virginia Raggi. “Vorrei ringraziare i cittadini che mi hanno dato fiducia, che mi hanno appoggiato e che hanno lavorato al mio fianco. Specie dopo cinque anni di attacchi violentissimi e personali“, ha dichiarato durante il punto stampa in cui sono stati commentati i risultati elettorali delle elezioni amministrative a Roma. Dove comunque ha rimarcato i non pochi voti ottenuti dal M5s: “Risultato importante“.

Abbiamo gettato le basi per far rifiorire Roma, come ad esempio Expo. Ringrazio i cittadini che mi hanno votato. I loro voti non saranno venduti. Non darò indicazioni di voto, perché i cittadini non sono mandrie. Roma prima di tutto. Andremo avanti con coraggio“, ha concluso Virginia Raggi, ex sindaca di Roma. E con la sensazione, palpabile, che una specifica fase del M5s sia ormai alle spalle.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago