POLITICA

M5S, è una nuova era: via libera a terzo mandato e alleanze locali

Inizia una vera e propria nuova epoca per il Movimento 5 Stelle. In base all’esito della votazione aperta agli iscritti alla piattaforma Rousseau, infatti, viene meno il vincolo per gli eletti M5S di dover rinunciare a ricandidarsi al termine del secondo mandato (se uno dei precedenti era da consigliere comunale). Via libera anche alle alleanze nelle elezioni amministrative con il Pd o altri partiti “tradizionali”.

La votazione su Rousseau

In particolare è stato il primo editto a ottenere un successo maggiore da parte degli iscritti del M5S. L’ok al terzo mandato (con l’introduzione del cosiddetto “mandato zero”) è stato infatti votato dall’80,1% di coloro che sono intervenuti su Rousseau, mentre l’apertura alle alleanze elettorali è stato scelto da un ben più basso 59,9% dei pentastellati. “Hanno partecipato alle due votazioni un totale di 48.975 aventi diritto — fa sapere il Movimento — che hanno espresso complessivamente 97.685 preferenze“.

La novità rappresenta la svolta della carriera politica di Virginia Raggi. La sindaca di Roma, che prima di salire al Campidoglio era stata consigliera comunale, potrà quindi ambire di nuovo alla posizione di prima cittadina della Capitale. “Da oggi inizia una nuova era per il Movimento 5 Stelle nella partecipazione alle elezioni amministrative. Includere e aggregare saranno le vie da percorrere, rispettando e difendendo sempre i nostri valori“, ha scritto su Facebook l’ex leader del M5S, Luigi Di Maio.

M5S e Pd: le reazioni alla novità

La stessa Virginia Raggi ha raccontato le sue sensazioni sempre su Facebook, ringraziando anche il M5S e tutti i suoi simpatizzanti. “Mi ricandido. Ora avanti a testa alta. #Insieme. Grazie a tutti per il sostegno e l’incoraggiamento che non avete mai fatto mancare. Parlo al plurale perché noi siamo una squadra: uniti vinceremo le sfide che ci attendono“, il suo post.

Mi ricandido. Ora avanti a testa alta. #Insieme

Grazie a tutti per il sostegno e l’incoraggiamento che non avete mai…

Pubblicato da Virginia Raggi su Venerdì 14 agosto 2020

Soddisfazione anche da parte del Pd. Queste le parole del segretario Nicola Zingaretti: “Si tratta di un fatto positivo. Siamo un’alleanza tra forze diverse, che rimangono diverse. Ma per governare bisogna essere alleati, non si può essere avversari“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago