Categories: POLITICA

M5s, Bonafede: “Regionali? Risultato negativo, si riparte dai cittadini”

[scJWP IdVideo=”aihg1ST1-Waf8YzTy”]

“Basta divisioni, basta polemiche. Noi siamo il Movimento 5 Stelle, una forza politica che nonostante diverse sensibilità è sempre stata compatta per i cittadini. Dobbiamo lavorare per loro”. Queste le parole di Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, uscendo dal Senato. Il rappresentante dell’esecutivo ha parlato ai cronisti dell’esito dell’assemblea dei gruppi congiunti di Camera e Senato del Movimento 5 Stelle, svoltasi giovedì sera, sottolineando la volontà di evitare spaccature all’indomani del deludente risultato elettorale.

Bonafede: “Prendere atto del risultato delle regionali”

[scJWP IdVideo=”EusHH2Sx-Waf8YzTy”]

A dividere i rappresentanti di M5s sono, senza dubbio, le polemiche interne dopo le elezioni, soprattutto a livello regionale, che hanno visto un forte ridimensionamento dell’elettorato. “Le regionali non sono andate come volevamo. Succede – ha affermato Bonafede -. Adesso si tratta di prenderne atto e di ritornare a lavorare come prima e più di prima per una proposta ai cittadini. Il consenso poi ne è una conseguenza. Ieri, devo dire, che l’assemblea parlamentare ha iniziato questo percorso dimostrando grande maturità”.

Il ministro della Giustizia aveva anticipato già al suo arrivo al Senato le impressioni positive, con un chiaro messaggio rivolto ad attivisti M5s e colleghi di partito: “Il messaggio principale è questo: mettiamo fine a qualsiasi divisione e polemica interna”.

“Leadership? Ci metteremo attorno a un tavolo”

[scJWP IdVideo=”5K8mDc0G-Waf8YzTy”]

Una delle questioni più delicate sul tavolo della discussione interna al Movimento è quella relativa alla leadership del partito. “Ci metteremo intorno a un tavolo – ha annunciato Bonafede in tal senso -. Agli Stati Generali si capirà l’organizzazione per il Movimento 5 Stelle, che servirà per dare le migliori soluzioni agli italiani”.

Altro tema che ha causato incomprensioni è quello delle alleanze. Bonafede, però, non sembra preoccupato: “Stiamo lavorando bene a livello nazionale. Continuiamo su questa strada e verifichiamo nei territori col dialogo se ci sono le condizioni. Il Paese ha bisogno di compattezza a tutti i livelli. Nei territori valuteremo se ci sono le condizioni per allearsi. Il tentativo di avviare un confronto deve esserci”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago