Categories: POLITICA

Lazio, il piano di Zingaretti: “Non cavalcare paure, ricostruire sanità”

[scJWP IdVideo=”IzZTYjbr-Waf8YzTy”]

Dobbiamo correre con la vaccinazione. Perché l’economia riprenderà, i motori si riaccenderanno e il virus verrà sconfitto. Questo è il messaggio da dare: non cavalcare le paure, non prendere in giro le persone. Ma impegnarci per dare a quelle paure delle risposte“. Lo ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, in occasione della visita all’hub vaccinale dell’ospedale San Giovanni di Roma.

Zingaretti: “Così vogliamo la sanità dopo il Covid”

Da Zingaretti arriva una promessa molto chiara a tutti i cittadini del Lazio: “Presto apriremo nuovi grandi hub vaccinali per assorbire la domanda ed essere pronti quando la massa di vaccini arriverà nelle dosi sufficienti ad affrontare la crisi. Ma andremo anche avanti sulla base degli insegnamenti che il Covid ci ha dato. Ad esempio la telemedicina, la sanità di territorio, modi per costruire la sanità anche dopo il Covid. Questo è il modo di garantire la ripresa economica italiana“.

Questo è il nostro modo di portare avanti la campagna vaccinale. Cioè sostenendo una grande comunità sanitaria che già si è mobilitata. E che oggi è la vera protagonista delle nostre attività. Nel Lazio abbiamo investito negli ultimi mesi oltre 20 milioni di euro, tra cui 13 di apparecchiature elettroniche. Questa risposta anche sul vaccino è figlia di scelte che abbiamo compiuto. Anche le migliaia di assunzioni nel settore sanitario sono state rese possibili negli ultimi pochi anni grazie a uno sforzo collegiale. Ora non dobbiamo fermarci, e non ci fermiamo“, è la promessa di Zingaretti.

Campagna vaccinale: la situazione nel Lazio

[scJWP IdVideo=”xT7hHxFF-Waf8YzTy”]

Sulla questione si è soffermato anche l’assessore regionale alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Noi mettiamo a disposizione i vaccini così come ci vengono forniti – ha dichiarato –. L’obiettivo nostro rimane di raggiungere l’immunizzazione entro l’estate. Per arrivare a questo, dobbiamo avere una certezza delle consegne delle dosi, che ancora oggi non abbiamo in maniera continuativa“.

Una preoccupazione che non riguarda il solo Lazio, ma anche altre Regioni d’Italia (a partire dal Veneto). “Stanotte abbiamo aperto le prenotazioni alla fascia 62/63 anni. Abbiamo avuto per questa fascia già oltre 30 mila prenotazioni“, ha comunque spiegato l’assessore D’Amato.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago