Categories: POLITICA

Istruzione, Bernini: “Gli studenti devono chiedere tanto, noi dobbiamo dare tanto”

[scJWP IdVideo=”PR8rQutH-Waf8YzTy”]

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a margine dell’inaugurazione del nuovo anno accademico al Politecnico di Milano per esortare gli studenti a essere esigenti nei confronti delle istituzioni. “L’università deve aspettarsi tanto dal governo. Dico sempre agli studenti di chiedere tanto perché noi abbiamo il dovere e l’obbligo di dare tanto“, le sue parole. E ancora: “Il PNRR ci sta dando dei finanziamenti, e noi dobbiamo fare in modo che questi finanziamenti si trasformino in riforme e miglioramenti strutturali“, ha aggiunto.

“Aperta all’ascolto su questione fondi avanzata da Fontana”

[scJWP IdVideo=”nvaCwWVg-Waf8YzTy”]

Quindi la ministra Bernini ha replicato alla questione sollevata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, riguardante la distribuzione dei fondi di finanziamento ordinario per le università: “In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico mi sono state sottolineate delle criticità, poi io ascolto tutto, segno tutto. Non so se sia un problema regionale o del MIUR che non consente alle borse di studio di raggiungere il numero degli studenti. Comunque io sono disponibilissima a parlarne, capire quale sia il problema, e risolverlo“, ha concluso il ministro dell’Università e della Ricerca.

Fontana: “La Regione è di gran lunga la prima”

[scJWP IdVideo=”Nqgl5Ic1-Waf8YzTy”]

All’inaugurazione del Politecnico di Milano era presente anche Fontana, che ha risposto alle recenti dichiarazioni di Letizia Moratti in cui metteva in risalto alcune criticità nella gestione della Regione da parte dell’attuale governatore. “Credo che la dottoressa Moratti non abbia ascoltato quello che hanno detto due giorni fa i principali interpreti dell’economia della finanza delle università italiane, i quali hanno sottolineato come la regione Lombardia sia di gran lunga la prima e l’unica che può confrontarsi con l’Europa e il mondo“, le sue parole.

E ancora: “Non ho ascoltato discorsi critici o di decrescita, ma di entusiasmante volontà di continuare in questa direzione. Probabilmente Moratti non ha ascoltato bene“, ha concluso il presidente di Regione Lombardia.

Emanuele Gualandri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago