Categories: POLITICA

Ischia, Lo Russo: “Politica responsabile dei morti con condono del 2018”

[scJWP IdVideo=”avvliWVv-Waf8YzTy”]

La frana avvenuta a Ischia negli ultimi giorni ha avuto delle inevitabili ripercussioni anche sulla politica italiana. Le reazioni di vari esponenti del governo e dell’opposizione non si sono fatte attendere, tra cui quelle di chi ha voluto puntare il dito contro alcune decisioni prese in passato, ritenute una delle possibili cause del disastro. Stefano Lo Russo, il sindaco di Torino, ha parlato “dell’ennesima tragedia legata al dissesto idrogeologico in Italia. Fa particolarmente male vedere le immagini di Ischia, ma ancora di più sentire le dichiarazioni di alcuni esponenti politici che si sono resi responsabile di un condono come quello di Giuseppe Conte varato in aula nel 2018 con anche il voto favorevole di Fratelli d’Italia“.

Lo Russo, oltre a essere il sindaco di Torino è anche un geologo e vorrebbe maggiore attenzione sulle cause di tragedie come quella di Ischia. “In generale spiace ancora di più, lo dico da tecnico, che in questo Paese le forze politiche si occupino di dissesto idrogeologico solo quando ci sono tragedie. È un dramma reale e oggi siamo in una situazione complessa. Si deve mettere in sicurezza la vita delle persone“.

Ischia, Musumeci: “Responsabilità politiche? Prima terminiamo i soccorsi poi ne discuteremo”

[scJWP IdVideo=”usW6MWfH-Waf8YzTy”]

Sulla questione è intervenuto anche Nello Musumeci, il ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare. “Soldi del PNRR per demolizioni? Io mi occupo della somma di competenza della Protezione Civile che rimane subordinata alla presentazione di progetti da parte degli enti locali e dei comuni“, ha spiegato. “Sulla necessità di abbattimento di case abusive in zone ad alto rischio serve una dotazione finanziaria, molto spesso i primi cittadini hanno difficoltà ad avviare i mezzi meccanici che servono per l’abbattimento. Non dobbiamo e non possiamo lasciare soli i primi cittadini che sono sovraesposti in questi passaggi. Va fatta una netta distinzione tra abusivismi: è diverso aprire una finestra in più da costruire una villa in una zona pericolosa. Responsabilità politiche? Aspettiamo di completare l’opera di recupero dei dispersi da parte dei soccorritori, a cui va il mio plauso, e poi parliamo di responsabilità politiche. La normativa attuale ha bisogno di interventi seri e concreti“, ha concluso Musumeci.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago