POLITICA

Guglielmo Epifani è morto, aveva 71 anni: “Ha dato la vita per la Cgil”

Lutto per il mondo della politica e del lavoro italiani. All’età di 71 anni è infatti scomparso Guglielmo Epifani, già leader della Cgil e ex segretario del Pd. Nato a Roma nel 1950 da una famiglia di origini campane, attualmente era deputato tra le fila di Leu. Si è arreso a una breve malattia.

La vita sindacale e politica di Guglielmo Epifani

Epifani, di estrazione socialista, aveva iniziato la sua carriera di dirigente sindacale nel 1979, con l’incarico di segretario generale aggiunto della categoria dei lavoratori poligrafici e cartai. Fu vice di Sergio Cofferati tra il 1994 e il 2002, prendendone il posto come segretario generale della Cgil al termine del suo mandato. Mantenne quindi tale incarico fino al 2010.

Passato quindi alla vita politica, Epifani entrò nella Camera dei deputati nel 2013 dopo essersi presentato alle elezioni per il Partito Democratico. Ne divenne anche il segretario l’11 maggio 2013, in seguito alle dimissioni di Pier Luigi Bersani. Il suo successore fu Matteo Renzi, vincitore delle primarie dello stesso anno ed eletto il 15 dicembre. Decise di dire addio al Pd insieme allo stesso Bersani, aderendo il 25 febbraio 2017 ad Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista.

Il ricordo dei vertici sindacali di oggi

[scJWP IdVideo=”QeA8ggjr-Waf8YzTy”]

La scomparsa di Epifani è una pessima notizia. Per la Cgil è una mancanza molto grave, perché Guglielmo ha dato la sua vita al sindacato e alla Cgil. In questo momento siamo vicini alla moglie, ora vedremo cosa organizzare per il suo ricordo. Il suo impegno, la sua esperienza e la sua storia rimarranno per sempre patrimonio della Cgil. Rimarrà per sempre un esempio di che cosa voglia dire essere un dirigente sindacale“. Questo il commosso ricordo dell’attuale segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, all’esterno del Nazareno.

[scJWP IdVideo=”HXn8zmID-Waf8YzTy”]

Epifani è stato ricordato anche dal segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. “Perdiamo un amico, una persona perbene impegnata in tante battaglie. Un riformista che è sempre stato vicino ai lavoratori. Oggi ci siamo fermati, perché l’unico sentimento da esternare è il silenzio e il cordoglio“, sono state le sue parole.

[scJWP IdVideo=”iDxPfB17-Waf8YzTy”]

Formulo a nome della Cisl il sentimento di profondo cordoglio alla famiglia. Le condoglianze alla Cgil e a Maurizio. Epifani è stato un grande sindacalista, un politico raffinato che lascerà un vuoto incolmabile. Una figura esemplare per il nostro Paese“. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago