Categories: POLITICA

Gualtieri sul Pnrr: “Segnalato che le grandi città sono penalizzate”

[scJWP IdVideo=”zvkaJZQ4-Waf8YzTy”]

“Abbiamo constatato che l’attuazione specifica in alcuni casi è stata fatta con criteri che contraddicono quelli generali del Pnrr, perché non tengono conto del numero della popolazione. In alcuni casi i bandi assegnano risorse simili o quasi a Comuni di dimensioni diverse, dando meno risorse ad abitante ai Comuni più grandi”. Lo ha affermato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, parlando a margine di un’iniziativa alla Casa della Memoria e della Storia.

“Lo abbiamo segnalato – ha aggiunto il primo cittadino della Capitale -. È un problema significativo che c’è in alcuni bandi: abbiamo analizzato bando per bando e comunicato al Governo dove ci sono i problemi. Ci aspettiamo che ci sia una soluzione, perché altrimenti si penalizzerebbero alcuni cittadini che avrebbero meno diritti di altri solo perché vivono in Comuni più grandi. Ci è stato detto che si cercherà di porre rimedio, ma aspettiamo soluzioni concrete”.

Gualtieri: “Contentissimo per la rielezione di Mattarella”

[scJWP IdVideo=”4EGV4NWx-Waf8YzTy”]

Parlando della rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica, Gualtieri si è detto “contentissimo, davvero soddisfatto. Il Parlamento ha compiuto una scelta che assicura al Paese una figura di prestigio che garantisce unità della nazione. È un Presidente molto amato dalle romane e dai romani”.

Il sindaco di Roma: “Lavoriamo su ordinanza anti movida”

[scJWP IdVideo=”WMWWxRib-Waf8YzTy”]

Infine, il sindaco di Roma si è soffermato sui problemi della città. “L’ordinanza per regolare la movida? Ci stiamo lavorando, oggi c’è un incontro tra i presidente dei Municipi interessati e l’assessore Lucarelli. C’è un grande lavoro con le categorie economiche per trovare la soluzione migliore per contrastare questi fenomeni, che danneggiano fortemente dei quartieri. Al tempo stesso lavoriamo per consentire alla città di avere una sua vita corretta – ha concluso Gualtieri -. Non esiste una singola misura risolutiva: le questioni sono complicate e inevitabilmente lo sono anche le soluzioni”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago