POLITICA

Green Pass, governo diviso. Dubbi sulla proposta delle Regioni

All’interno della maggioranza si continua a discutere sull’utilizzo del Green Pass, senza però arrivare a un accordo. Anche la revisione dei parametri per i cambi di colore delle regioni continua a far discutere. Questa situazione di incertezza potrebbe durare ancora per poco: nelle prossime ore, durante il Consiglio dei ministri, dovrebbe essere approvato il nuovo decreto anti-Covid. Appare evidente la volontà di Palazzo Chigi di intervenire subito per evitare di trovarsi di fronte all’incubo di nuove chiusure. Questo scenario, che fino a poche settimane fa sembrava improbabile, sta diventando sempre più concreto giorno dopo giorno. Per rendersene conto è sufficiente pensare che una settimana fa si erano registrati 1.534 nuovi casi in 24 ore, mentre ora quel numero è salito a 4.259.

Green Pass, la proposta della Conferenza delle Regioni

I presidenti delle Regioni hanno proposto un utilizzo del Green Pass “leggero”. Secondo loro la certificazione dovrebbe diventare la base “per permettere la ripresa in sicurezza di attività fino a oggi non consentite o limitate”. Si parla di eventi sportivi, concerti, discoteche, fiere e congressi. Il Pass non servirebbe, invece, per accedere a ristoranti, cinema, teatri, palestre e piscine. Si tratta di una posizione condivisa al 100% da Matteo Salvini, che la ritiene “assolutamente equilibrata”. “Se applicassimo il Green Pass da domani mattina come vuole qualcuno significherebbe impedire il lavoro, il diritto alla salute, il diritto allo studio, allo spostamento e alla vita ad almeno la metà della popolazione italiana”. Non c’è sintonia, invece, tra la posizione delle Regioni e quella di alcuni esponenti della maggioranza, come il ministro della Salute Roberto Speranza.

Prevista una certa gradualità

Come spiega una fonte di governo, “l’obiettivo è avere un impianto solido, che permetta una convivenza con la circolazione del virus in condizioni di sicurezza. Non si può chiedere un allentamento dei parametri e un utilizzo del Green Pass limitato e in tempi non ragionevoli”. Per Enrico Letta, il segretario del Pd, il Green Pass “è essenziale” e serve un’applicazione “intelligente e scrupolosa, per essere tutti più liberi”. Altre fonti, indicano che il governo sarebbe intenzionato a muoversi con una certa gradualità, lasciando il tempo di vaccinarsi a chi non ha ancora ricevuto la prima dose. Inoltre, l’introduzione dell’obbligo non dovrebbe essere immediata per tutte le attività. Si partirebbe subito con una serie di attività non essenziali, rimandando a settembre l’estensione a quelle essenziali.

Per quanto riguarda i parametri del monitoraggio, la Conferenza delle Regioni ha proposto di mantenere la zona bianca dove l’occupazione delle terapie intensive non supera il 20% dei posti letto a disposizione e quella dei reparti ordinari è inferiore al 30%.

Il nodo del Green Pass per i mezzi pubblici non sarà affrontato durante il Consiglio dei ministri. L’eventuale uso del certificato verde per viaggiare su autobus e metropolitane sarà discusso in un secondo momento. In particolare, sembra che la decisione potrebbe arrivare insieme a quella sulla scuola, che richiederà maggiori informazioni sull’andamento dei contagi e della campagna vaccinale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago