[scJWP IdVideo=”0KOxUTRN-Waf8YzTy”]
Entra in vigore da oggi, venerdì 6 agosto, l’obbligo di mostrare Green pass per svolgere alcune attività, come mangiare all’interno dei ristoranti, andare a cinema o a teatro. Inoltre, nella serata di ieri, giovedì 5 agosto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che riguarda l’applicazione della certificazione verde per scuola e trasporti.
“Numero incoraggiati. Superate le 70 milioni di dosi, 62% dei vaccinabili raggiunti, 68% di vaccinati con almeno una dose” ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante la conferenza stampa al termine del Cdm.
Sul fronte scuola, a partire da settembre ogni ordine e grado tornerà in presenza, con l’obbligo di green pass per tutto il personale. Nelle Università, invece, l’obbligo della certificazione verde sarà esteso anche agli studenti.
“La scuola è un fattore fondamentale della società. L’obiettivo è di riaprire in sicurezza e presenza. C’è una differenza radicale rispetto al passato. Tutti gli studi del mondo sono concordi nel dire che i vaccini sono efficaci e sicuri. L’appello del Governo è di continuare su questa strada per aprire una stagione davvero diversa” ha spiegato il ministro Speranza.
[scJWP IdVideo=”41JcG8vY-Waf8YzTy”]
Sempre per quanto riguarda scuola e università, Speranza ha aggiunto: “Ci impegnamo perché la scuola possa aprire in sicurezza in presenza da settembre e disponiamo il pass obbligatorio per tutto il personale scolastico. Lo stesso per l’Università. Con questo decreto facciamo un ulteriore passo avanti e lo facciamo su due ambiti che riteniamo decisivi per il Paese: scuola e università“.
Come già detto, negli atenei italiani il Green pass sarà richiesto non solo al personale, ma anche agli studenti, a diffferenza di quanto avverrà nelle scuole.
[scJWP IdVideo=”fdFvziwq-Waf8YzTy”]
Per quanto riguarda il green pass per i trasporti, dal 1 settembre scatterà l’obbligo della certificazione verde per i mezzi a lunga percorrenza. Non sarà invece necessario per viaggiare sul trasporto pubblico locale o su altri mezzi che viaggiano all’interno della stessa regione.
“L’obbligo di green pass nel settore dei trasporti non riguarderà i trasporti pubblici locali, ma è possibile, anche da settembre, una gestione del trasporto pubblico locale molto più adeguata ai bisogni”. A spiegarlo è Enrico Giovannini, ministro dei trasporti e delle infrastrutture sostenibili, a seguito del CdM.
[scJWP IdVideo=”AJsc3Igi-Waf8YzTy”]
Il ministro Speranza, inoltre, in conferenza stampa a seguito dell’approvazione del nuovo decreto legge, è tornato a parlare dell’importanza della vaccinazione contro Covid-19 in questo momento. “Il vaccino è lo strumento decisivo di questa fase. Tutti i numeri di cui disponiamo, che arrivano dagli istituti di tutto il mondo che continuano a raccogliere elementi, sono concordi nel dire che i vaccini sono efficaci e sicuri“.
E ha aggiunto: “L’appello del Governo è quello di continuare su questa strada, perché la vaccinazione è la vera svolta di questa sfida e i vaccini sono il vero strumneto per chiudere questa stagione così difficile“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…