Categories: POLITICA

Enrico Letta: “Avanti con il governo Draghi, altrimenti parola agli italiani”

[scJWP IdVideo=”1uiN9d4L-Waf8YzTy”]

“In Parlamento diremo che siamo disponibili a una continuazione di questo Governo Draghi, non siamo disponibili a tirare avanti purchessia”. Così il leader del Pd, Enrico Letta, durante un punto stampa davanti a Palazzo Marino a Milano. “Se non ci saranno le condizioni, se altri partiti della maggioranza si sfileranno, allora la parola passerà agli italiani e noi saremo pronti ad andare di fronte agli italiani con il nostro progetto per il futuro dell’Italia”, ha aggiunto.

Enrico Letta: “La decisione del M5S ci divide, voteremo fiducia”

[scJWP IdVideo=”Lg6ydbRb-Waf8YzTy”]

“Quello che è successo ieri a Roma e la decisione del Movimento 5 Stelle di non votare la fiducia al Dl Aiuti crea una situazione che cambia lo scenario politico. Noi prendiamo atto di questa scelta. Non è la nostra scelta: è una scelta che ci divide”. Lo ha dichiarato il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, durante un punto stampa davanti a Palazzo Marino a Milano. “Noi oggi voteremo convintamente la fiducia al Dl Aiuti perché lì dentro ci sono tante cose importanti, buone e positive per gli italiani”, ha aggiunto.

“Draghi indichi la via, ma noi pronti per campagna elettorale”

[scJWP IdVideo=”tPqKnOoY-Waf8YzTy”]

“Quella che riterrei la via più naturale è che il presidente del Consiglio venga in Aula e indichi un percorso possibile per i nove mesi che abbiamo davanti e che i partiti dicano se questo percorso è convincente oppure no”. Ciò che verrà detto la prossima settimana in Parlamento sarà dunque “decisivo” per “completare la legislatura”, altrimenti “si andrà di fronte agli italiani e noi siamo pronti per prepararci a questa campagna elettorale. A chi gli chiedeva se esiste la possibilità di una maggioranza senza i 5 Stelle Letta ha risposto: “A me questa sembra un’ipotesi totalmente improbabile”.

Regionali, Letta: “Sintonia con Sala, nome candidato a settembre”

[scJWP IdVideo=”yrdR2VBO-Waf8YzTy”]

“Abbiamo parlato di Regionali con il sindaco Sala e per quanto mi riguarda ho confermato quello che penso, ma ho trovato consonanza e sintonia completa con lui sul fatto che nel mese di settembre il centrosinistra individuerà la candidatura migliore che sono sicuro sarà competitiva, forte e in grado di strappare Regione Lombardia a un centrodestra che ha dimostrato di non essere all’altezza delle sfide che i lombardi richiedono”. Con Giuseppe Sala, garantisce Letta, c’è “una forte sintonia” sul fatto che “questa volta le condizioni per essere competitivi ci sono, come hanno dimostrato le elezioni amministrative”, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago