Categories: POLITICA

Governo, De Magistris: “Meloni ha il midollo fascista ma non mi fa paura”

[scJWP IdVideo=”Lu814fKx-Waf8YzTy”]

Luigi De Magistris, leader di Unione Popolare, si è espresso per la prima volta sull’esito delle elezioni che hanno consegnato l’Italia al centrodestra. “Credo che la destra abbia vinto per incapacità di tutto il fronte alternativo che è rimasto schiacciato nel draghismo e nel pensiero unico. Il Pd ha rinunciato ad essere una forza progressista facendo degli errori clamorosi. Il M5s ha dimezzato la percentuale rispetto alle scorse elezioni“.

Su Meloni e il “pericolo” fascismo: “Il fascismo oramai è consegnato alla storia ma ci sono tante forme di autoritarismo non meno pericolose che agiscono con abuso di potere, ordine costituito, leggi anti costituzionali. Credo che la Meloni abbia il midollo fascista, non ha mai rinnegato le origini della fiamma , non l’ho mai sentita esprimere parole anti fasciste. A me comunque non fa paura e contrasterò sempre le destre“, ha aggiunto De Magistris.

“Alleanza con M5s? Ci ho pensato ma Conte non mi ha risposto”

[scJWP IdVideo=”X0aUvk1N-Waf8YzTy”]

Quindi, il leader di Unione Popolare ha commentato il reddito di cittadinanza e le accuse di voto di scambio al M5s: “Nel programma di Unione Popolare il reddito c’è e anche in versione migliore, soffermandosi sulle individualità più che sulle famiglie. Secondo me è riduttivo pensare che Conte abbia preso il 15% con voto di scambio, non è un ragionamento corretto. Non c’è dubbio che molti percettori li hanno votati ma questo può essere letto in diversi punti di vista“.

A proposito di una possibile alleanza con il Movimento 5 Stelle: “Noi in realtà abbiamo pensato di allearci con i 5 stelle ma hanno deciso di camminare da soli, Conte non ha detto nulla. Anche Sinistra Italiana ha fatto una scelta diversa alleandosi con il Pd“, ha spiegato l’ex sindaco di Napoli.

“Risultato deludente ma buon punto di partenza”

[scJWP IdVideo=”69TPZTRQ-Waf8YzTy”]

Infine, De Magistris ha commentato il risultato elettorale ottenuto da Unione Popolare: “La delusione ovviamente c’è, ma ad alcuni giorni di distanza dalle elezioni posso dire che questo risultato deludente è un buon punto di partenza considerando che siamo una forza nata ad agosto“, ha aggiunto. E a proposito del futuro del suo partito: “Farà una buona fine, si radicherà sul territorio, avrà un processo decisionale e partecipativo dal basso“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago