ECONOMIA

Governo, austerità su energia: il piano per risparmiare gas verso l’inverno

Iniziano a farsi vedere le prime conseguenze della chiusura (temporanea, secondo la Russia) del gasdotto Nord Stream 1. Anche in Italia. Il Governo Draghi, infatti, starebbe mettendo a punto un piano di emergenza all’insegna dell’austerità. Termine divenuto noto a tutti negli anni dell’esecutivo Monti, ma che questa volta punta non al risparmio economico bensì a quello energetico.

Austerity energetica in Italia: che cosa succederà

Di tale piano arrivano alcuni diversi dettagli di cui parlano i quotidiani italiani lunedì mattina. Ciò su cui sembrano essere tutti d’accordo è comunque un unico aspetto: in vista dell’inverno, il gas in Italia potrebbe essere davvero poco. Meglio quindi essere preparati, e sapere come comportarsi in tale evenienza. Motivo per cui dal Governo arriveranno indicazioni e obblighi per far fronte alla crisi energetica.

Partiamo da un presupposto, che ribadiamo e precisiamo a chiare lettere. Queste misure non hanno una data di introduzione, né ora e nemmeno in un giorno preciso dell’autunno e dell’inverno prossimo. Si tratta infatti di misure che il Governo sta valutando di adottare solo ed esclusivamente nel caso in cui effettivamente si verificassero emergenze reali di approvvigionamento di energia nel nostro Paese. C’è però anche una campagna di sensibilizzazione per il risparmio energetico, di cui parleremo successivamente. Ma che potrebbe portare a risparmiare il 20% del gas che arriva dalla Russia.

Le possibili misure del Governo, per il pubblico e il privato

Ciò che l’Italia potrebbe vivere a partire dal prossimo autunno sono quindi alcune misure da introdurre in caso di evenienza, alcune in strutture pubbliche e altre anche privatamente. Secondo quanto anticipa ‘Il Messaggero’, il Governo sta infatti valutando la riduzione dell’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei, ma anche la chiusura degli uffici pubblici anticipata alle 17:30. Potrebbe anche esserci una sorta di “coprifuoco energetico” per negozi (con chiusura alle 19) e locali privati (con chiusura alle 23).

Inoltre il Governo, in base a quanto afferma ‘Repubblica’, potrebbe valutare la temporanea interruzione delle forniture per le industrie che consumano più energia, e quindi acciaierie, cementifici o strutture in cui si producono vetro e ceramica. Possibile anche un momentaneo rilancio dell’energia derivata dal carbone. E i comuni cittadini? Se da un lato gli uffici pubblici potrebbero avere il riscaldamento ridotto a 19 gradi nel corso dell’inverno, per ora la stessa temperatura è solo suggerita nelle case private. Il limite all’aria condizionata in estate potrebbe invece arrivare a 27 gradi, mentre potrebbero scattare riduzioni sull’illuminazione degli spazi esterni o condominiali degli appartamenti. Per ora la prospettiva di un reale coprifuoco sull’illuminazione appare invece ancora lontana (seppur esistente).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago